Cronaca

Torre Annunziata, eletti i delegati al XXXV Congresso Nazionale Forense

Condivid

E’ passata una settimana dalle elezioni tenutesi a Torre Annunziata per la nomina dei delegati al XXXV Congresso Nazionale Forense che si terrà a Lecce il prossimo mese di ottobre.

Tale tornata elettorale ha visto la netta affermazione del COA di Torre Annunziata, i cui candidati hanno ottenuto i primi tre posti. Sono risultati, infatti, vincitori gli avvocati Bianca Vanacore (la più votata con 509 voti), Francesco Esposito e Raffaele Renzulli, con un margine abbastanza ampio rispetto agli altri due eletti, Alessio Savarese e Antonetta Russo.

E’ stata questa un’ulteriore conferma che la politica adottata dal COA ha fatto breccia nella classe forense oplontina, che ha voluto premiare alle urne l’attuale maggioranza, da sempre vicina alle esigenze degli iscritti e, ancor di più, in questo momento storico particolarmente difficile.

Da pochi giorni – infatti – il COA di Torre Annunziata, probabilmente unico in Italia, ha approvato la riduzione del 20% della quota di iscrizione all’Albo degli Avvocati e al Registro Praticanti e ha altresì deliberato l’adozione di un progetto di solidarietà per supportare gli avvocati in difficoltà. Queste sono solo alcune delle tante iniziative intraprese dal COA a favore della classe.

Ecco come il Presidente del COA Luisa Liguoro, ha commentato le elezioni: “Da persona che da sempre si ispira a principi democratici non posso che essere molto felice per una tornata elettorale che ha visto una partecipazione così elevata di aventi diritto al voto”.

Le abbiamo anche chiesto come si presenta una mozione, dal momento che qualcuno tra gli eletti ha incautamente riportato sui social e sulla stampa l’intenzione di voler proporre sue mozioni congressuali: ”Il sistema delineato dallo statuto congressuale risulta scandito da una tempistica rigida. Le mozioni devono essere trasmesse entro il sei settembre  alla commissione verifica dei poteri la quale, dopo averle esaminate, decide se siano o meno ammissibili. Se l’esito è positivo, la mozione viene inviata a tutti i delegati che esprimono o meno la loro adesione.

Una mozione per superare il vaglio di ammissibilità deve essere pertinente ai temi congressuali e deve aver ricevuto l’adesione di almeno 30 delegati appartenenti ad almeno 5 Ordini diversi. Le mozioni ammesse verranno poi pubblicate sul sito congressuale e discusse nel corso dei lavori a Lecce”.


Articolo pubblicato il giorno 31 Maggio 2022 - 17:30

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Papa Francesco, il cordoglio di De Luca e Manfredi: “Il mondo oggi è più povero”

Napoli– Il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, e il sindaco di Napoli nonché… Leggi tutto

21 Aprile 2025 - 13:57

Acerra: carabiniere si toglie la vita in caserma con l’arma di ordinanza

Acerra – Un dramma ha colpito l’Arma dei Carabinieri: un sottufficiale di 42 anni si… Leggi tutto

21 Aprile 2025 - 13:16

Morte di Papa Francesco: 7 giorni di lutto nazionale in Argentina e 3 in Spagna

L’Argentina piange Papa Francesco con sette giorni di lutto nazionale, annunciati dal portavoce presidenziale Manuel… Leggi tutto

21 Aprile 2025 - 13:03

Antonio Conte Pronto a Lasciare il Napoli? Scudetto o Colpa di ADL Cosa Bolle in Pentola

Napoli 20 aprile 2025 – Nelle ultime ore, un rumor sta scuotendo il mondo del… Leggi tutto

21 Aprile 2025 - 12:12

Pasquetta a Napoli, Previsioni Meteo : Occhio agli sbalzi termici

Napoli, 21 aprile 2025 – È una Pasquetta all’insegna del bel tempo quella che accoglie… Leggi tutto

21 Aprile 2025 - 12:03

MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 21 Aprile 2025

Durante tutta la giornata, le condizioni del mare si presenteranno generalmente tranquille, con un moto… Leggi tutto

21 Aprile 2025 - 11:52