#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Aprile 2025 - 14:54
13.4 C
Napoli
Usmia Esercito illumina la Pasqua dei piccoli eroi del Santobono-Pausilipon...
Il conservatorio di Napoli piange Roberto De Simone
Crolla il soffitto al Commissariato di Polizia di Capri: paura...
Napoli, operazione “Alt caporalato”: sei aziende sospese
Roma, muore a 13 anni colpito da proiettile mentre giocava...
Lutto nel calcio: è morto Jorge Bolaño, ex centrocampista del...
Teatro Nuovo: Il mistero di Angela Celentano torna in scena...
Marano, Izzo dopo aver ucciso il rivale ha telefonato alla...
Al teatro Acacia di Napoli l’omaggio a Mina di Nicky...
Peppe Servillo e Solis String Quartet portano Carosonamente al Teatro...
Coro di Napoli diretto da Carlo Morelli travolge il Canada...
L’illuminante intreccio di Vincenzo D. Esposito svela misteri in libreria...
Domani 8 aprile, L’arte ti svela nell’ambito di Affido Culturale...
Arriva a Napoli Quattrozampeinfiera: un weekend tutto dedicato agli animali...
Gol di Thuram, esplode la bufera social: il dubbio tocco...
San Nicola la Strada, coppia ruba centinaia di tavolette di...
Via Boccaccio, al via la riqualificazione: progetto da 4,6 milioni...
Addio a Roberto De Simone, il sindaco Manfredi: “Napoli perde...
Boniek: “Inter da finale di Champions. Ma in Serie A...
Marano, uccide il presunto amante della moglie e poi si...
Campi Flegrei, scossa di magnitudo 2.4 alle 9.43
Volantino Lidl aggiornato ogni settimana: tutte le offerte in un...
Marano, due persone uccise per motivi di gelosia
Morto il maestro Roberto De Simone
Pozzuoli, Gaia racconta il suo incubo: “Sono una sopravvissuta”
DomenicalMuseo: boom di visite a Pompei e Caserta. Napoli protagonista...
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 7 Aprile 2025
Agguato a Marano: uomo ucciso vicino a una scuola
Previsioni Meteo Napoli 7 aprile 2025
Il Far West a Chiaia scatenato dai baby camorristi di...

Terzigno, scoperte e sequestrate fabbrica tessile e auto officina abusive

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli, nel corso di due distinti interventi di tutela ambientale e contrasto dell’abusivismo commerciale, ha sequestrato a Terzigno  un opificio tessile e un’autofficina, in entrambi i casi completamente abusivi e sconosciuti al Fisco.

Nel corso del primo intervento, i finanzieri della Compagnia di Ottaviano, seguendo un flusso di continuo andirivieni di auto e persone, hanno individuato un immobile all’interno del quale è stato riscontrato lo svolgimento in maniera completamente irregolare di un’attività di riparazione auto, allestita con tutte le attrezzature necessarie.

All’interno dell’autofficina sono stati sequestrati diversi macchinari, 3 tonnellate di rifiuti e 500 litri di olio esausto.

Denunciato all’Autorità Giudiziaria, oltre che sanzionato amministrativamente per violazioni al Testo Unico in materia ambientale, il gestore di fatto dell’attività, un 54enne del luogo.

Nel corso di un secondo intervento, la stessa Compagnia di Ottaviano ha sequestrato un opificio tessile clandestino, all’interno del quale sono stati sorpresi, tra l’altro, tre lavoratori in nero.

Sequestrato l’intero immobile, di circa 200 m2, numerose attrezzature professionali, oltre 120.000 capi di abbigliamento “neutri” (ancora senza marchio), nonché circa 90.000 accessori (tra cartellini, stampelle, bottoni) che sarebbero stati utilizzati per completare e rifinire i prodotti semilavorati per l’immissione sul mercato.

Una volta accertata la mancanza della prevista documentazione in tema di sicurezza sui luoghi di lavoro, le Fiamme Gialle hanno denunciato un 47enne di origine cinese reati ambientali, nonché in materia di sicurezza sul lavoro. Sono in corso approfondimenti di natura fiscale.


Articolo pubblicato il giorno 27 Maggio 2022 - 08:32



LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento