Cronaca Caserta

Terra dei Fuochi: sequestrate otto attività imprenditoriali: mezzo di milione di multe

Condivid

Terra dei Fuochi: sequestrate otto attività imprenditoriali: mezzo di milione di multe.

Importanti risultati conseguiti dalle pattuglie dell’Esercito Italiano impiegate per l’Operazione “Terra dei Fuochi” nell’Action Day (operazione di controllo straordinario interforze contro lo smaltimento illecito e i roghi di rifiuti industriali, artigianali e commerciali) del 18 Maggio nei Comuni di Marcianise, Recale, Capodrise, Portico di Caserta e Macerata Campaniaìe 19 Maggio a Somma Vesuviana.

I militari dell’Esercito Italiano, unitamente alle Forze dell’Ordine, hanno effettuato nuovi controlli per il contrasto agli illeciti ambientali nei due comuni del Casertano e del Napoletano, dove sono state controllate e 14 attività imprenditoriali e commerciali (di cui 8 sequestrate) a cui sono state comminate complessivamente 567 mila euro di sanzioni amministrative, 30 persone identificate (di cui 12 denunciate e 4 sanzionate), 22 veicoli controllati di cui 21 sequestrati, 8576 mq di aree sequestrate e 82 mc di rifiuti sequestrati.

Prosegue, in tal modo, lo sforzo di repressione e prevenzione dell’abbandono illecito di rifiuti, secondo la pianificazione stabilita nel piano coordinamento della Prefettura di Napoli con la Prefettura di Caserta, le Questure di Napoli e Caserta e con le altre Forze di Polizia delle Province, in base alla programmazione proposta dall’Incaricato per il contrasto del fenomeno dei roghi nella regione Campania.

Sono, infatti, 31 gli equipaggi impiegati per un totale di 70 uomini messi in campo congiuntamente dall’Esercito Italiano su base 8° reggimento bersaglieri, Polizia di Stato di Marcianise e San Giuseppe Vesuviano, Carabinieri di Macerata Campania, Marcianise e Somma Vesuviana, Carabinieri forestali di Marcianise e Ottaviano, Polizia Metropolitana di Napoli, Guardia di Finanza di Caserta, Marcianise e Casalnuovo, Guardia di Finanza R.O.A.N. di Napoli , Polizia Municipale di Marcianise, Capodrise, Portico di Caserta, Recale e Somma Vesuviana, Asl di Caserta , Arpac di Caserta e Ispettorato centrale repressioni frodi del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali.

A ulteriore supporto delle attività operative sul terreno, sono stati impiegati un equipaggio ad ala rotante del R.O.A.N. (Reparto operativo aeronavale) della Guardia di Finanza di Napoli e un equipaggio RAVEN dell’Esercito Italiano utilizzante un drone (aeromobile a pilotaggio remoto) che, a premessa e durante le operazioni, hanno consentito il controllo aereo e la ricerca informativa sui siti sottoposti a verifica, con sorvoli volti ad individuare aree destinate a sversamenti illeciti e possibili attività riconducibili agli stessi.


Articolo pubblicato il giorno 20 Maggio 2022 - 12:33

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Napoli, donna investita nella notte a Piazza 4 Giornate: allarme sicurezza stradale

NAPOLI – Ancora un grave incidente stradale nel capoluogo partenopeo. Nella notte tra sabato e… Leggi tutto

16 Febbraio 2025 - 17:45

Marcianise, bruciano rifiuti tossici nelle campagne: interviene vigilanza WWF

MARCIANISE – Ancora un episodio di inquinamento ambientale nella Terra dei Fuochi. Domenica 16 febbraio,… Leggi tutto

16 Febbraio 2025 - 17:38

Napoli, molesta gli automobilisti e aggredisce gli agenti: arrestato 35enne

NAPOLI – Momenti di tensione nella serata di ieri in via Amerigo Vespucci, dove un… Leggi tutto

16 Febbraio 2025 - 17:31

Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 45enne

NAPOLI – Una fuga disperata, un tentativo vano di sottrarsi alla giustizia. Un uomo di… Leggi tutto

16 Febbraio 2025 - 17:24

Terremoto a Napoli e provincia, scossa di magnitudo 3.9

E' di 3.9 la magnitudo della forte scossa di terremoto che è stata avvertita a… Leggi tutto

16 Febbraio 2025 - 16:54

Acerra, bimba uccisa da pitbull: inquirenti aprono inchiesta. Sentiti i genitori

Acerra - Gli inquirenti della Procura di Nola hanno aperto un fascicolo d'inchiesta in merito… Leggi tutto

16 Febbraio 2025 - 14:30