Cronaca Caserta

Strage di tartarughe Caretta caretta sul litorale domizio: uccise dalle reti Killer

Condivid

Sul litorale domizio sono state rinvenute le carcasse di alcune tartarughe Caretta caretta, altre invece galleggiavano inanimate in mare. Da lontano sembra una striscia di schiuma che talvolta esce dai Regi Lagni e inquina il mare di Castel Volturno, zavorrando le speranze di riprese dell’area. La barca dei pescatori si trova a un paio di centinaia di metri dalla foce del canale borbonico e la striscia è a pochissimi passi dalla linea della spiaggia.

Come riporta Il Mattino, il battello dei pescatori si avvicina per controllare, ma gli uomini non riescono a credere ai loro occhi: non si tratta di schiuma, ma sono centinaia, forse migliaia, di cefali imbrigliati e già morti che galleggiano in una rete da posta abbandonata. I pescatori realizzano anche un video, che restituisce parte di quell’illegalità diffusa che nel mare di Castel Volturno sta facendo danni alla biodiversità dalle proporzioni oltre la soglia d’allarme.

Non a caso, negli ultimi dieci giorni, dalla foce del fiume Volturno a Ischitella, sulle spiagge locali il mare ha restituito i cadaveri di ben sette tartarughe marine, della specie protetta da numerose convenzioni internazionali, la Caretta caretta. Otto rettili adulti in meno di due settimane, che all’esame esterno erano tutti sani.

Per le prime tre è stato già eseguito l’esame necroscopico all’istituto zooprofilattico. Due erano femmine e con uova pronte da deporre. Le altre cinque sono anche loro femmine, molto probabilmente, anche questi animali erano pronti per fare nidi sulla costa domiziana.

Una era stata liberata un anno fa dai volontari. Quest’anno è arrivata prima la pesca da frodo e l’ha uccisa. Le tartarughe sono rimaste impigliate in reti da posta e non potendo risalire a galla per respirare sono decedute. La tartaruga restituita appena ieri dal mare sulla spiaggia vicino l’Oasi dei Variconi, addirittura aveva della rete che le usciva dalla bocca. L’animale, molto probabilmente, prima di annegare ha lottato con ogni sua forza per liberarsi dalla trappola dei pescatori abusivi, gruppi scellerati che per raggiungere il massimo profitto non si fanno scrupolo di distruggere l’ambiente.

La capitaneria locale, l’ente pubblico incaricato istituzionalmente del controllo a mare, fa quel che può, con le scarsissime risorse a disposizione. A dicembre sequestrò mille metri di reti trovate nascoste fra gli scogli della foce del fiume Volturno. Talvolta, in rinforzo arriva il comando marittimo di Pozzuoli, che ha più agenti e mezzi. A ottobre di reti ne furono sequestrate in un solo giorno 20mila. Ma evidentemente, tutto questo non basta. Occorrono controlli costanti sulla costa Domiziana.

Servono operazioni anche notturne. Peraltro, i barchini utilizzati dagli irregolari non si trovano nascosti in bunker sotterranei. Molti sono parcheggiati direttamente in spiaggia, alcuni in spazi d’arenile libero. Altri, addirittura su spiagge di stabilimenti balneari.
La pesca abusiva è una pratica che sulla domiziana di fatto è endemica. Ma col costante amento della richiesta di pescato, soprattutto da parte di ristoranti, l’attacco alla fauna marina locale sta assumendo proporzioni non più sostenibili.

La tartaruga spiaggiata ieri sulla pinna aveva la targhetta della stazione zoologica di Napoli. I ricercatori del Turtle Ponit di Portici la monitoravano per ragioni scientifiche. Ma oggi sul litorale della provincia di Caserta ha vinto l’illegalità, ancora una volta.


Articolo pubblicato il giorno 19 Maggio 2022 - 14:27

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Il Business delle Mistress a Napoli: Quanto Guadagnano e Chi Sono i Loro Clienti

Un’indagine esclusiva di Mistress Advisor svela il volto nascosto della dominazione professionale a Napoli: chi… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 21:45

Superenalotto, realizzato un 5 da 142mila euro. Tutte le quote

Nessun "6" né "5+1" centrato nell’estrazione n. 68 del Superenalotto-SuperStar di oggi, lunedì 28 aprile… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 21:18

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10 e lotto di oggi 29 aprile 2025

Ecco i numeri estratti oggi, 29 aprile 2025, sulle 11 ruote tradizionali e quella nazionale:… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 20:46

Napoli si prepara alla solenne processione di San Gennaro “degli infrascati”

Napoli - Sabato 3 maggio, la città di Napoli si stringerà in preghiera e devozione… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 20:46

Napoli, torna il Maggio dei Monumenti: oltre 320 eventi in città per la 31ª edizione

Dal 2 maggio al 1° giugno si rinnova l’appuntamento con il Maggio dei Monumenti, la… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 20:39

Napoli, 37,7 milioni per il restauro di 29 chiese 

Un investimento di 37,7 milioni di euro per restaurare 29 edifici di culto a Napoli… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 20:32