#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 21:57
12.5 C
Napoli
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE

Covid, scoperti meccanismi sindrome infiammatoria nei bambini

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Covid, scoperti meccanismi sindrome infiammatoria nei bambini. Lo studio è stato condotto dal Murdoch Children’s Research Institute e dall’Università di Melbourne

Scoperti i meccanismi patologici nei bambini con Covid-19 che presentano una sindrome infiammatoria multisistemica. Lo studio è stato condotto dal Murdoch Children’s Research Institute (MCRI) e dall’Università di Melbourne e pubblicato su Nature Communications.

Il team ha identificato le vie della coagulazione del sangue e delle proteine immunitarie che vengono attivate nei casi gravi di Covid-19 nei bambini, aprendo la strada a diagnosi più precoci e trattamenti piu’ mirati. Nella sindrome infiammatoria multisistemica diverse parti del corpo possono infiammarsi, compreso il cuore, polmoni, cervello e sindrome da distress respiratorio acuto, un tipo di malattia polmonare.

Conor McCafferty, ricercatore dell’MCRI e dottorando dell’Universita’ di Melbourne, ha affermato che i principali fattori scatenanti del Covid-19 grave nei bambini sono stati la coagulazione del sangue e il modo in cui le proteine del sistema immunitario hanno reagito al virus.

“I bambini sono in generale meno suscettibili al Covid-19 e presentano sintomi più lievi, ma non è chiaro cosa abbia causato lo sviluppo di malattie molto gravi in alcuni”, ha affermato McCafferty.

“La nostra ricerca è stata la prima a scoprire le vie specifiche della coagulazione del sangue e delle proteine immunitarie che hanno avuto un impatto nei bambini con Covid-19 che hanno sviluppato sintomi gravi”.

Per lo studio, sono stati raccolti campioni di sangue da 20 bambini sani presso il Royal Children’s Hospital e campioni di 33 bambini infetti da SARS-CoV-2 con sindrome infiammatoria multisistemica o sindrome da distress respiratorio acuto sono stati raccolti dall’Hopital Necker-Enfants Malades, Greater Paris University Ospedali.

Il professor Damien Bonnet, dell’Hopital Necker-Enfants Malades, Greater Paris University Hospitals, ha affermato che la raccolta di campioni per descrivere ulteriormente i meccanismi di queste sindromi e la creazione di collaborazioni mondiali sono state considerate questioni chiave per migliorare il trattamento e i risultati.

La ricerca ha rilevato che 85 e 52 proteine erano specifiche rispettivamente della sindrome infiammatoria multisistemica e della sindrome da distress respiratorio acuto. Entrambe le sindromi sono i principali esiti potenziali di Covid-19 grave.


Articolo pubblicato il giorno 3 Maggio 2022 - 10:22


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento