#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 18:14
14.1 C
Napoli
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE
Tenta truffa a coppia di anziani a Lucca: arrestato 34enne...
Dalla ricerca alla cura, Novartis riunisce associazioni pazienti
Caserta, il rapinatore seriale dei distributori torna a colpire: terrore...
Ercolano, in migliaia alla Marcia della Legalità: “No alla criminalità”
Tentano truffa ai danni di anziana: foglio di via dal...
Napoli, identificati e denunciati 9 parcheggiatori abusivi
Trump e Musk fanno sul serio: dipendenti federali a pulire...
Ottaviano, Lucia Iervolino morta ustionata: marito portato in caserma
Il compositore Vincenzo Crimaco, noto per il successo nei servizi...
Attori & Spettatori” compie 25 anni:
special event a Napoli 
nel...
Federico II: Medicina Clinica e Chirurgia punta su IA e...
Rissa a Vitulazio: notificati cinque Daspo urbani dal Questore di...
Reggia di Caserta: porte aperte alle Serre di Graefer per...
Capaccio, 15enne ferito alla testa: escluso il pestaggio
Messina, Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella: “La seguiva e...
Bullismo e cyberbullismo: a “La Birreria” di Napoli i ragazzi...
Tragedia a Ottaviano: donna muore ustionata nella sua abitazione
Junker: il tutor digitale per la raccolta differenziata arriva a...

‘Venere’ il nuovo singolo di Simone Longo

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Disponibile su Youtube e su tutte le piattaforme digitali, “Venere”, secondo singolo di Simone Longo, diciottenne cantautore di San Giorgio a Cremano.

PUBBLICITA

 

Il brano segue l’esordio discografico intitolato “Love Love” che è stato pubblicato in inverno ed ha ottenuto lusinghieri riscontri radiofonici e mediatici.
La traccia, caratterizzata da un sound morbido, con la produzione curata da Nando Misuraca , tratta, ancora una volta, la tematica dei sentimenti visti dagli occhi dei cosiddetti giovani della Generazione Z.

I giovani di oggi, nati dal 2000, in perenne equilibrio tra l’ostentazione sfacciata e costante di se stessi e della propria vita sui social più in voga (Instagram e TikTok su tutti) e la solitudine dei silenzi che deriva, necessariamente, da questa sovraesposizione mediatica.
E’ lo stesso giovane artista a spiegare il focus della sua ultima creazione:

Venere parla di una cotta estiva vissuta l’anno scorso. Nella canzone parlo della voglia di essere amato, di essere guardato come fossi l’unico per qualcuno.

Non sono mai riuscito a dire a questa persona ciò che provavo, anche perché sapevo
di non essere corrisposto. La canzone l’ho scritta in macchina durante il viaggio di ritorno a casa tra le lacrime. È stato un flusso di coscienza, scriverla mi ha liberato dal fardello di questo amore mai dichiarato”.

Un brano delicato, che aldilà della vocalità calda del giovane cantante e della melodia che strizza l’occhio al genere americano del nu-soul, apre a riflessioni più attente sull’universo -ragazzi . E’ proprio l’artista partenopeo a dire la sua a riguardo: “I social ci hanno fatto perdere un po’ quella che è la concezione della vita reale. Noi giovani siamo persi in quest’onda e spesso diamo più importanza all’apparenza. E’ vero, spesso ci sentiamo soli perché dopo aver postato una foto non sappiamo cosa fare”.

E conclude così: “Molte dinamiche sociali sono cambiate. Un esempio su tutti? A volte, anziché uscire con gli amici per chiacchierare, preferiamo risolvere con un vocale, ma non è mai la stessa cosa e questo, purtroppo, fa aumentare quella bruttissima cosa che è la solitudine”.


Articolo pubblicato il giorno 17 Maggio 2022 - 18:10


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento