#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 06:29
11.9 C
Napoli
Oroscopo di oggi 2 aprile 2025 segno per segno
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...

Servizio di staking Cryptosmart: vantaggi e benefici

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Cryptosmart, la prima piattaforma exchange 100% italiana, sta conquistando sempre più persone grazie alla sua trasparenza e semplicità di utilizzo. Oltre a consentire ai propri utenti di investire in diverse tipologie di crypto, essa offre una serie di servizi aggiuntivi come Cryptosmart Market (pensato per le aziende) CSpay (permette di utilizzare le criptovalute nell’economia reale) nonché il recente servizio di Staking.

 

In questo articolo andremo proprio a parlare dell’innovativo servizio Staking di Cryptosmart.

 

Cos’è lo Staking?

 

In poche parole, la tecnologia blockchain consente di effettuare transazioni peer-to-peer senza alcuna autorità centrale o terze parti (es. banche) utilizzando le criptovalute come incentivi per i computer che eseguono software per completare le transazioni per loro conto. Questa idea di reti decentralizzate (o distribuite) ha molte applicazioni in un mondo in cui siamo più connessi che mai, ma all’interno del quale facciamo ancora affidamento su istituzioni e organizzazioni centralizzate (ad esempio governi, banche, media house) per fare mediazioni.

 

Lo Staking è l’operazione che consiste nel “congelare” una quota parte di criptovalute presenti nel proprio wallet con l’obiettivo di ricevere una ricompensa nel breve periodo. Il premio può consistere nella possibilità di ricevere dalla blockchain un ammontare annuo di nuove criptovalute, come nel caso di CryptoSmart, e più generalmente viene associata alla maggiore probabilità di essere scelti come validatori del blocco successivo della blockchain.

 

Bisogna tuttavia precisare che questa particolare operazione è attuabile solamente all’interno del protocollo Proof-of-stake (PoS), nato in contrapposizione al sistema Proof-of-Work (PoW) con l’obiettivo di superare alcune criticità di quest’ultimo, come i limiti di scalabilità e la problematica legata al consumo energetico.

 

Alessandro Frizzoni, Fondatore di Cryptosmart, afferma: “La nostra piattaforma è in continua evoluzione e l’ultima novità che abbiamo proposto è quella dello staking, un nuovo servizio che permette ai nostri utenti di incrementare le proprie criptovalute mettendole a staking utilizzandole per la produzione e validazione dei blocchi della blockchain Questo rappresenta un’importante innovazione nel panorama italiano delle criptovalute: da sempre, infatti, siamo impegnati nella ricerca di sistemi innovativi a servizio delle persone comuni”.

 

Proof of Stake (PoS) Vs Proof of Work

 

Il servizio di stalking di CryptoSmart si basa sul meccanismo Proof of Stake. In sintesi, invece di richiedere ai nodi di eseguire calcoli difficili per convalidare le transazioni (Proof of Work) PoS richiede loro di dimostrare la proprietà o la partecipazione nelle rispettive reti. Nei sistemi basati su PoS, i premi vengono assegnati non solo per la convalida delle transazioni, ma anche per aiutare a mantenere l’integrità della rete detenendo o accumulando token nel tuo portafoglio. Più monete sei disposto a puntare, più è probabile che tu riceva ricompense.

 

Lo staking è vantaggioso?

 

Il servizio di stalking di CryptoSmart permette di incrementare le proprie criptovalute in modo “automatico” semplicemente vincolando anche solo una piccola parte del proprio portafoglio crypto. I benefici sono visibili ogni settimana e la ricompensa varia in base alla tipologia di criptovaluta e alla quantità della stessa utilizzata per lo Staking. In generale, la stima annua di nuove crypto ricevute varia dal 4% al 12%.

 

E se cambi idea? Nessun problema: l’utente finale è sempre libero di modificare l’utilizzo delle crypto messe a servizio dello Staking.

 

Come fare staking con CryptoSmart?

 

Per usufruire del servizio di Staking di CryptoSmart è sufficiente:

 

  • Acquistare (o mantenere) la Crypto idonea per fare staking direttamente dalla piattaforma di CryptoSmart. Attualmente le crypto idonee sono Ethereum (ETH), Cardano (ADA) e Polkadot (DOT).
  • Metterla a Staking, ossia selezionare la quantità della Crypto idonea per fare staking direttamente dalla piattaforma di Cryptosmart.
  • Accumulare Crypto, ogni settimana le crypto presenti nel Wallet aumentano se mantenute in “Stake”.

 


Articolo pubblicato il giorno 3 Maggio 2022 - 08:00


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento