Categorie: Ultime Notizie

Marcianise, parte il servizio di sharing elettrico

Condivid

Marcianise al via il servizio di sharing elettrico con una flotta di 120 monopattini sul territorio comunale, per utilizzarli basta scaricare un app .

Per utilizzarli è necessario scaricare l’App ‘Reby – Muoviti senza limiti’ e seguire le istruzioni. Il servizio è riservato alle persone che hanno già compiuto la maggiore età.

Per poter ricaricare i crediti è indispensabile collegare all’account una carta di credito e caricare un documento di identità, carta d’identità o passaporto. Al termine di ogni corsa è obbligatorio eseguire lo scatto di una foto per poter dimostrare la corretta sosta del mezzo.

Gli stalli, dove poter prelevare o lasciare i monopattini, sono complessivamente 20, distribuiti su tutto il territorio comunale: Piazza Umberto I, Piazza Nassirya, parcheggio Mundo, parcheggio Via Musone, Piazza Calcara, Via Aldo Moro, Piazza Padre Pio, Viale Manzoni, Via Clanio, Viale della Pace, Viale della Vittoria, Via San Giuliano, Piazza Brescia, parcheggio Via Fuccia, Corso Matteotti , Piazza Carità, parcheggio Piazza Vanvitelli, Via Vittorio Veneto, Piazza Bellopede, Via Fratelli Onorato.

Per ottenere informazioni e comunicare disagi è attivo un servizio di assistenza 24 ore a cui è possibile collegarsi attraverso la chat presente nell’App.

Il progetto, partito in via sperimentale, non ha alcun costo per il Comune. I cittadini possono acquistare un abbonamento mensile, usufruire di particolari offerte o scegliere di corrispondere la tariffa per ogni singola corsa.

“Oggi si concretizza – ha affermato l’assessore alla Mobilità, Giuseppe Riccio – la nostra idea di mobilità integrata, innovativa, sostenibile e a basso impatto ambientale.

Trasformare la nostra Marcianise in una moderna smart city resta tra gli obiettivi primari dell’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Antonello Velardi.

La scelta dei monopattini rivelerà presto tutta la sua utilità, azzerando ogni polemica e scetticismo. Nei prossimi mesi saremo in grado di capire i benefici di questo servizio in termini sociali e ambientali sulla qualità dell’aria e sulla circolazione. Stiamo valutando di ampliare l’offerta prevedendo nuovi mezzi come le bici elettriche”.


Articolo pubblicato il giorno 4 Maggio 2022 - 10:24

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Spettacolo di Teatrodanza “Cari Bambini” in scena al Tin-Teatro Instabile di Napoli

Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 18:00

Torre del Greco, 59enne arrestato per aggressione e estorsione ai danni della madre

Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:46

Aversa, 14enne aggredito da due ventenni: la madre denuncia e si rivolge a Borrelli

Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:16

Cellole, arrestato ladro albanese sorpreso a rubare in casa: caccia al complice

I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:49

Napoli, pusher preso alla Stazione Centrale grazie al cane Naja

Napoli – Nella giornata di venerdì, gli agenti del Compartimento Polizia Ferroviaria Campania, supportati da… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:11

Falciano del Massico, rinvenuto residuato bellico: area messa in sicurezza

Falciano del Massico  – Un ordigno inesploso risalente alla Seconda Guerra Mondiale è stato rinvenuto… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:52