Italia

Scoppia una power bank nello zaino di uno studente: 7 feriti a scuola

Condivid

Via Valvassori Peroni, Città Studi Milano: momenti di panico lunedì mattina: soccorsi sei studenti e un’insegnante. Due 15enni, un ragazzo e una ragazza, portati per «lievi sintomi da inalazione di fumo» all’ospedale De Marchi

Una «svampata». Il fumo che intasa l’aria, riempie l’aula e blocca la lezione. Paura e colpi di tosse: «Non si respira». Le telefonate istantanee e fotocopia al 118: «Allarme a scuola». Attimi di paura lunedì mattina all’istituto Ipsar alberghiero Amerigo vespucci di Milano, in via Valvassori Peroni 8, zona Città Studi, area Politecnico.

Una power bank (batteria per la ricarica dei telefoni cellulari) è esplosa nello zaino di uno studente. Erano le 8.50. Il botto il fumo, momenti di panico, ma alla fine niente di grave. Il bilancio è di sette persone coinvolte: sei studenti e un’insegnante.

Due 15enni, un ragazzo e una ragazza, sono stati portati per «lievi sintomi da inalazione di fumo» (codice verde) alla clinica De Marchi. Nella classe sono stati visitati anche una professoressa e altri sei studenti, nessuno dei quali ha avuto bisogno di cure mediche. Sul posto sono intervenuti un’automedica, due ambulanze, e la polizia. C’è stato in contemporanea un altro problema nella scuola: in un’altra classe, una 17enne (che soffre per una patologia) è stata trasportata per un malore in codice rosso all’ospedale San Raffaele.

Una power bank è una batteria esterna che può essere alimentata con cavo Usb da un computer portatile o da un caricatore a parete. Una volta carica, viene utilizzata per dare energia a qualsiasi dispositivo elettronico (smartphone, tablet, fotocamere, videocamere). Può capitare che una batteria esterna guasta si surriscaldi in modo anomalo e arrivi al punto di combustione per una «fuga termica».

Accade quando il surriscaldamento della power bank agli ioni di litio innesca la formazione di gas infiammabile. Il segnale del malfunzionamento è il rigonfiamento del dispositivo. Alcune batterie sono dotate di sensori e di un interruttore che impedisce il surriscaldamento: se la batteria non dispone di sistemi di sicurezza, oppure è difettosa, c’è il rischio che esploda.

La batteria esterna può surriscaldarsi a causa di sovratensione, sovraccarico, cortocircuito, difetto di fabbricazione, ma anche per un componente usurato o vecchio, per la temperatura troppo elevata nell’ambiente o per la carica troppo frequente o eccessivamente prolungata.


Articolo pubblicato il giorno 30 Maggio 2022 - 14:30

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Castello di Cisterna, in giro con revolver carico: arrestato

Castello di Cisterna- I carabinieri della locale compagnia hanno setacciato le strade della zona. A… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 12:03

Napoli: insulti omofobi sotto il video del presidente dell’associazione Lgbt

L'Abate di Montevergine ha officiato una benedizione durante la celebrazione della Candelora, suggellando l'unione tra… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:23

Roccaraso, solo 24 bus nel weekend:è già finito l’effetto Tiktokker

Weekend del 22 febbraio 2025, numeri in calo a Roccaraso, la rinomata struttura sciistica dell'Alto… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:11

Previsioni Meteo Napoli Oggi 23 febbraio 2025

Oggi a Napoli si prevede un quadro meteorologico caratterizzato da cieli prevalentemente poco o parzialmente… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:08

MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 23 Febbraio 2025

Durante l'intera giornata, il mare si presenterà in condizioni da poco mosso a mosso. Questa… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:07

Morto Gianni Pettenati, autore e cantante del brano “Bandiera gialla”

Il mondo della musica piange la scomparsa di Gianni Pettenati, deceduto all'età di 79 anni… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:03