#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 12:46
13.1 C
Napoli
Scoperta eccezionale a Pompei: rilievo funebre di una coppia dalla...
Una canzone per l’autismo in uscita il 2 aprile: “Il...
Debutto nazionale di “Le anime morte di Mazzotta” al Teatro...
Truffa ai danni di un’anziana a Perugia: arrestati due napoletani
Il sindaco di Qualiano: “Ospitare il centro sportivo del Napoli...
Pompei: minacciata dal nipote, donna si barrica in casa e...
Quel fenomeno di MANDRAKE, sbanca al cinema e fa sold...
Qualiano: i Carabinieri incontrano gli studenti per promuovere la cultura...
Giuseppe Tantillo presenta “Bianco” al Nest il 5 e 6...
Sagoma – Monologo per luce sola, per e con Nando...
Capaccio, 15enne trovato in strada con una ferita alla testa:...
Napoli, si schianta con la moto contro un’auto: muore il...
Napoli, arrestato rapinatore di coppiette: รจ stato riconosciuto dalle vittime
Mondragone, trovato con oltre 500 dosi di stupefacenti: arrestato 27enne
Castellammare, minaccia di sparare a un avvocato accorso in aiuto...
Che tempo fa ? Meteo Napoli e Campania previsioni 1...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 1 Aprile Marzo...
Napoli: problemi tecnici, chiusa tratta Linea 6 metropolitana
Traffico internazionale di droga: 45 arresti. Coinvolta una ditta di...
Sorrento, 6 giovani destinatari di Daspo urbano dopo il pestaggio...
Camorra, il clan Troncone aveva picchiato e minacciato i commercianti...
Messina, fermato nella notte il presunto assassino di Sara Campanella:...
Napoli, protesta dei lavoratori della vigilanza privata al Frullone
Ercolano, il gruppo Papillo-Bifolco aveva anche una raffineria di cocaina...
Rita De Crescenzo รจ la nuova arma segreta del M5S
Terremoto di magnitudo 3.8 nella notte al largo del Gargano
Oroscopo del 1ยฐ aprile 2025 segno per segno
Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate...
Poste Italiane: anche a Napoli attivo servizio passaporti
Alcune zone di Benevento senz’acqua per lavori

Scampia, Danielino di Gomorra la serie e i familiari gestivano un giro di pusher

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli. Danielino di Gomorra la Serie e familiari avevano messo in piedi un giro di spaccio di droga tra Giugliano, Lusciano, Parete e Trentola Ducenta da 70mila euro al mese. A gestirlo la famiglia Sacchettino: padre e due figli. Uno è il Danielino di Gomorra.

PUBBLICITA

Sono sette i provvedimenti cautelari emessi dalla Procura di Napoli Nord ed eseguiti ieri dai carabinieri della compagnia di Aversa. Si tratta di Salvatore D’Ambrosio, alias Coca Cola, 44 anni, di Orta di Atella , e Mariglen Lazri, detto Luca, 37 anni, albanese (entrambi in carcere); Nicola Giaccio, 25 anni, di Melito, ai domiciliari; Ernesto Giordano, alias O’ chiatto, (ferimento gravemente a colpi di pistola 5 giorni fa a Scampia) 28 anni, di Napoli, in carcere; Pasquale Sacchettino, alias zio Pasquale, 57 anni, di Napoli, ai domiciliari; Raffaele Sacchettino, 30 anni, di Napoli ai domiciliari.

E infine Vincenzo Sacchettino, detto Danielino, 24 anni, di Giugliano, ai domiciliari. E’ al suo terzo arresto, l’ultimo a gennaio scorso quando fu trovato armato con una pistola per le strade di Scampia. Altri tre componenti della banda di pusher sono indagati e sono tutti di Napoli.

La banda è stata incastrata grazie a una serie di intercettazioni telefoniche dalle quali si è potuto accertare il traffico di droga e le modalità. Tra acquirenti e spacciatori ed un linguaggio convenziona le, riforniva di piccoli quantitativi di cocaina e raramente anche di hashish un numero e levato di acquirenti sempre negli stessi luoghi ed, in particolare, nei pressi di noti bar e pizzerie agevolmente individuabili.

Centinaia di conversazioni telefoniche giornaliere intercettate tutte con una durata brevissima di 10/40 secondi e finalizzate a definire il numero di dosi e la località di incontro con il pusher che provvedeva alla consegna.

Le fiorente attività di distribuzione di droga era fatta a piccole dosi, non più di 20 (venti) da 30 grammi ciascuna ed un numero elevato di cessioni quotidiane fino a raggiungere circa 100.

Ad aiutare gli spacciatori, che avevano messo su un giro da 70mila euro al mese, anche i consumatori abituali che riportavano notizie sui movimenti degli investigatori. Gli indagati, anche se privi di una vera e propria struttura organizzata, risultavano estremamente operativi con le conversazioni telefoniche giornaliere, tutte con una durata brevissima, dai 10 ai 40 secondi, finalizzate all’ordinare il numero di dosi e il punto di incontro con il pusher che provvede alla consegna.


Articolo pubblicato il giorno 11 Maggio 2022 - 08:33

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento