#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Aprile 2025 - 13:07
18.4 C
Napoli
Villa di Briano, slot illegali e cocaina nel bar: arrestato...
Napoli, al via i lavori del “Tram del mare”: sarà...
Papa Francesco in ripresa: migliora la voce, ossigeno ridotto. Possibili...
Mercato San Severino, 30 anni di reclusione per il serbo...
Latte vaccino spacciato per bufalino: imprenditrice a processo per truffa
Femminicidio Ilaria Sula, la confessione di Samson al GIP: “L’ho...
Entrati in vigore i nuovi dazi USA: 10% su gran...
Annunciate le prime date del “Furèsta Tour” de La Niña
A Sorrento due giorni alla scoperta degli ambienti marini
Turismo sostenibile: la “Carta di Amalfi” per un nuovo patto...
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 5 Aprile 2025
Meteo Napoli, previsioni 5 aprile 2025 anche oggi sole e...
Addio a SUD, chiude il ristorante stellato di Marianna Vitale
Di nuovo libero il 19enne che ha ucciso il padre...
Napoli, bimbo di 7 anni perde i sensi: scortato dai...
Il giallo della morte in carcere del boss pentito Pasquale...
Castellammare, lunedì i funerali di Carmela Uliano: oggi attesa per...
Oroscopo del 5 aprile 2025, le previsioni segno per segno
Colpo alla camorra di Torre Annunziata: sequestrato arsenale e 3...
Superenalotto, estrazioni del 4 aprile 2025: niente “6”, il Jackpot...
Arzano, occupazioni abusive suolo pubblico: multe della polizia locale per...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto: i numeri vincenti del 4...
Ostuni, ultra 90enne smaschera un truffatore: arrestato 45enne napoletano
Secondigliano, tentano il “cavallo di ritorno” per 2mila euro: due...
Benevento, revoca del reddito di cittadinanza, scoppia la rabbia in...
Campi Flegrei, al via contributi per autonoma sistemazione: erogazione a...
Trento, 19enne uccide il padre a coltellate per difendere la...
VDV – 1+1=3 è il nuovo singolo disponibile da oggi...
Minaccia l’ex moglie con una pistola e aggredisce il nuovo...
Carcere duro, stretta del Dap per i detenuti ad alta...

Al Grenoble, il ‘Festival del Romanzo Giallo’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli è una città meravigliosa, con un arco storico incredibile, con strade piccole non sempre conosciute da tanti, ma qui c’è Maurizio De Giovanni. E’ un grandissimo scrittore, una delle nostre ispirazioni“.

 

Così Alicia Gimenez-Bartlett parla nella sua prima giornata a Napoli, per l’anteprima, stasera al Grenoble alle 19.30, del Festival del Romanzo Giallo a Napoli, che poi porterà nel luogo partenopeo quasi 70 giallisti dal 9 al 12 giugno, nella sua prima edizione.

La giallista iberica, autrice dei romanzi di Petra Delicado, è a Napoli insieme alla collega Marta Sanz, entrambe chiamate dall’Istituto Cervantes per un’anteprima della rassegna organizzata da Ciro Sabatino. Il suo nuovo libro “La presidenta”, in cui esce dalla storia di Petra per raccontare della misteriosa morte della presidente della Regione di Valencia, incrocia thriller con lai politica.

Il libro non è ancora uscito in Italia dove la scrittrice ha però deciso di tornare per il Festival del Giallo. Un Paese che ama: “In Italia – racconta – c‘è sempre stato un piacere per il giallo, ho sempre amato il Paese dal punto di vista letterario. In Spagna è stato da sempre un genere minore, da leggere in treno, non letterario, ma negli ultimi anni abbiamo avuto un cambiamento importante, con la nascita di tanti festival e il maggiore apprezzamento della critica, un risorgimento grandissimo, mi auguro che non sia una moda passeggera“.

Una moda che ha portato Gimenez-Bartlett in Italia anche in tv con la serie sulla sua Petra che, confessa la scrittrice: “Non ho mai visto – non perché non abbia fiducia, ma perché ho paura di vedere le cose che ho scritto, di vedere il romanzo in immagini. Io quando scrivo penso solo alla scrittura, infatti faccio poche descrizioni fisiche dei personaggi“.

A Napoli anche Marta Sanz, giallista iberica di grande fama in patria, anche lei nel Festival del Giallo a Napoli: “che è una città meravigliosa – dice – per ospitare questo Festival, i suoi angoli raccontano sempre qualcosa, sono in sé una buona occasione per sfidare gli autori di questo genere. Ma per un autore che viene da fuori Napoli è solo da godersi, poi si scrive su città che conosci davvero, in cui hai vissuto. Stare qui però è molto bello anche il rapporto forte che c’è tra noi autori spagnoli e i colleghi di una Italia la cui letteratura fa da punto di riferimento a me, per il modo di investigare e scoprire la realtà nei romanzi”.


Articolo pubblicato il giorno 26 Maggio 2022 - 15:30



LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento