#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 21:57
12.7 C
Napoli
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE

rOMA torna con il singolo ‘Canzoni fatte per poche persone’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Torna sulla scena rOMA con “Canzoni fatte per poche persone” , singolo che è una accusa al sistema di distribuzione e fruizione della musica odierno, che spinge gli artisti a una febbrile ricerca del successo da copia/incolla.

PUBBLICITA

 

Ognuno diventa emulo dell’altro, in una progressiva e dilagante perdita della personalità a favore di una standardizzazione di soluzione melodiche, suoni e contenuti, tutto in nome dei numeri.

Le canzoni sono di tutti, ma si rivelano per tutti o per pochi. Capita che dentro ci finisca il bello e il brutto della vita, l’amarezza, la consapevolezza. E proprio dopo più o meno vent’anni di canzoni, alcune che non hanno mai visto la luce, nasce un singolo che ha di buono tutto il bello e il brutto dell’essere indipendente nelle ossa. Chi canta, chi si sgola è un autore come tanti che conosce bene il brutto del circuito underground e il bello dell’essere “indie”.

“Canzoni fatte per poche persone” potrebbe essere il titolo di un concept. Invece, è un singolo che arriva dritto in faccia a chi si piega alle regole infime del sistema. La musica, allo stato attuale, si sviluppa principalmente sui social, che dettano le norme, influenzando le nuove masse di musicisti che si rincorrono tra di loro, cercando il traguardo delle view, dei numeri finti da successo effimero.

La libertà viene cercata e trovata attraverso la distruzione di regole a circuito chiuso, esaltando sapori, stando alla finestra a guadagnarsi il gusto di scrivere per se stessi e, se questo gusto incontra la ricerca di ascoltatori un tempo attenti… si ha vinto“.

Con Dalla, Gaetano e Venditti nello stereo, rOMA firma un brano tanto ispirato dal cantautorato classico italiano quanto dal rock noise (grazie a inserti di chitarra distorta che portano il brano verso territori ai limiti del rumoristico), il tutto trasportato verso sonorità più attuali grazie alla produzione artistica di Jex Sagristano dei Soundinside Basement Records di Frattaminore (NA).

Ad accompagnare nelle registrazioni rOMA, impegnato fra microfono e chitarra, troviamo Lucio Auciello (chitarra elettrica) Nicola Cucco (basso), Vincenzo Merola (hammond) e Nicola Toro (batteria).

A “Canzoni fatte per poche persone” si accompagna un video (che verrà lanciato in anteprima esclusiva su SentireAscoltare il 27 maggio) dove emerge il disagio per quanto vissuto negli ultimi periodi, ma senza che ciò riesca ad abbattere il nostro protagonista, che trova nella musica una via di fuga dalle oppressioni di quanto ci accade intorno.


Articolo pubblicato il giorno 23 Maggio 2022 - 14:42


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento