#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 21:57
12.3 C
Napoli
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE

‘Racconti per Ricominciare’ il green festival ad impatto zero

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il Rione Terra di Pozzuoli, con la sua atmosfera e la sua capacità di convivere con la forza della natura, entra a far parte del progetto “Racconti per ricominciare”.

 

Da qui alle settecentesche Villa Bruno di San Giorgio a Cremano, Villa Campolieto, Villa Signorini e Parco della Favorita ad Ercolano, Villa delle Ginestre a Torre del Greco, Villa Fiorentino a Sorrento, Palazzo Vespoli a Massa Lubrense, Reggia di Quisisana a Castellammare di Stabia, la Reggia e la Villa Fernandes di Portici, fino al Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa e al Mulino Pacifico di Benevento comincia domani, giovedì 26 maggio, il terzo anno di programmazione di “Racconti per Ricominciare”.

Il “green festival ad impatto zero” ideato e organizzato da Vesuvioteatro con il coordinamento artistico di Giulio Baffi e Claudio Di Palma, è ambientato negli spazi all’aperto di siti del patrimonio culturale e paesaggistico della Campania.

“Tredici location, attive quest’anno fino al 12 giugno, accoglieranno 52 attori, protagonisti di molteplici percorsi di spettacolo dal vivo, nella realizzazione di circa trenta testi, perlopiù inediti, simbioticamente ambientati in spazi di straordinaria bellezza“.

Nato nel 2020 come reazione possibile di artisti e istituzioni al lockdown pandemico – sottolinea Giulio Baffi – il festival assume oggi una sua precisa identità affermandosi, grazie al gradimento del pubblico, quale appuntamento privilegiato da tanti attori e drammaturghi per sperimentare nuove sinergie di scrittura, unendo l’espressione teatrale alla testimonianza di civiltà del luogo scelto per ciascuna diversa messa in scena“.

Sessanta minuti circa, al tramonto, per ogni percorso teatrale composto da quattro pièce teatrali della durata di circa quindici minuti ciascuno, con attrici e attori che si danno il cambio in successione nei vari spazi. Massimo Andrei, Nadia Baldi, Pino Carbone, Antimo Casertano, Massimo De Matteo, Michelangelo Fetto, Pako Ioffredo, Luciano Melchionna, Peppe Miale, Giuseppe Miale Di Mauro, Ettore Nigro, Sabine Heymann, Fabio Pisano, oltre a Claudio Di Palma sono i curatori dei 13 spazi attivi quest’anno. La rassegna aderisce inoltre al progetto “La Campania è”


Articolo pubblicato il giorno 25 Maggio 2022 - 12:34


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento