Cronaca

Qualiano, il pistolero Marco Bevilacqua di etnia Rom aveva già ucciso il suocero

Condivid

Marco Bevilacqua, il 37enne di etnia rom, originario di Scafati, fermato all’alba per il tentato omicidio plurimo avvenuto nella tarda serata di ieri a Qualiano, aveva ucciso nel 2006 il suocero Salvatore Bevilacqua, padre dell’allora compagna.

Vittima e assassino avevano lo stesso cognome, pur non essendo parenti diretti, appartenevano allo stesso di etnia rom che vive da molti anni nel centro storico di Scafati, in provincia di Salerno. Salvatore Bevilacqua aveva 47 anni quando fu ucciso. L’omicidio avvenne in via Cesare Battisti al culmine di continui dissidi familiari. Marco Bevilacqua, all’epoca 21enne, infatti, viveva con la figlia di Salvatore  di 17 anni in un’abitazione di Boscotrecase, ma tra genero e suocero non correva buon sangue. Il padre della ragazza accusava il genero di maltrattare la figlia di essere un violento.

Il delitto maturò dopo lunghi e violenti dissidi che videro contrapposte le famiglie dei due giovani, tant’è che in un primo momento anche il padre del ragazzo – allora 57enne – fu indagato per l’omicidio e poi scagionato.

Nel gennaio del 2006 Marco Bevilacqua, nel corso dell’ennesimo diverbio, uccise il suocero con una pistola calibro 7,65 e scappò. Si costituì alcuni giorni dopo quando ormai i carabinieri lo avevano ormai individuato come l’assassino. Per l’omicidio, l’uomo è stato condannato nel 2008 a 14 anni e 4 mesi di reclusione dalla Corte d’Assise d’Appello di Salerno dopo un processo in cui la difesa incentrò tutto sull’arma utilizzata per il delitto che pare fosse del suocero. Anche in quell’occasione, come è accaduto a Qualiano, Marco Bevilacqua disarmò il suocero e poi sparò uccidendolo.

La sentenza per l’omicidio divenne irrevocabile nel febbraio 2009.

Dopo aver scontato la pena il giovane era tornato in libertà. Ma la sua carriera criminale non è mai finita. Nel 2016 era stato arrestato per resistenza a pubblico ufficiale, stavolta a Qualiano dove nel frattempo si era trasferito – anche per allontanarsi da Scafati dove vivono i familiari dell’ex suocero. In quell’occasione, per sfuggire ad un controllo, l’uomo aveva ingaggiato con i Carabinieri un lungo inseguimento, durato per oltre 10 chilometri, prima di essere bloccato e arrestato.

Stamattina intorno alle 6.30 è stato fermato dai Carabinieri, stavolta con l’accusa di tentato omicidio plurimo, in quanto accusato di aver esploso diversi colpi di arma da fuoco, almeno 6, contro un gruppo di ragazzi che sostavano davanti a un bar nel centro di Qualiano.

Dopo l’interrogatorio del pm della Procura di Napoli Nord che coordina le indagini, Marco Bevilacqua, che si è avvalso della facoltà di non rispondere, è tornato nuovamente in carcere. Bevilacqua è stato raggiunto da un decreto di fermo di indiziato di delitto per tentato omicidio plurimo, porto di arma comune da sparo e rapina aggravata emesso dalla Procura di Napoli Nord.

 


Articolo pubblicato il giorno 29 Maggio 2022 - 18:27

Rosaria Federico

Pubblicato da
Rosaria Federico

Ultime Notizie

Napoli, ladro fermato dalle guardie giurate in via Filangieri

Napoli - Una serata movimentata nel cuore di Napoli, precisamente a via Filangieri, una delle… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 22:03

Superenalotto, il jackpot arriva a 77,8 milioni di euro. Tutte le quote

Nessun '6' né '5+' al concorso del Superenalotto di oggi. realizzati però cinque 5 da… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 21:20

Trump non ritiene imprescindibile il ruolo di Zelensky nei negoziati

Donald Trump ha reso noto che non ritiene imprescindibile l’eventuale apporto di Zelensky nei negoziati… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 21:05

Napoli, tenta un furto al corso Umberto: marocchino arrestato dalla polizia

Napoli - Nel pomeriggio di ieri, un giovane di 22 anni di origine marocchina, già… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 20:54

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 22 febbraio 2025

Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 22 febbraio: BARI 13 49 17 39 48… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 20:35

Quartieri Spagnoli, rimossi 52 paletti abusivi

Napoli - La Polizia di Stato ha condotto un'operazione di controllo e rimozione di materiali… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 20:26