foto da polizia
Anche quest’anno si è svolto il Progetto Icaro (Inter-Cultural Approàches for ROad users safety), che da oltre 20 anni vede impegnata la Polizia di Stato nella più importante campagna di educazione stradale, rivolta agli studenti delle scuole di ogni ordine e grado, con l’obiettivo di diffondere, attraverso programmi differenziati in base alla fascia d’età dei partecipanti, l’importanza del rispetto delle regole relative alla circolazione.
Numerose sono state le istanze pervenute dal mondo della scuola, tese a partecipare all’attività formativa dedicata alla delicata materia della sicurezza stradale, divenuta anche materia di insegnamento nell’ambito dell’educazione civica.
Quest’anno, la formazione didattica, dopo la cessazione dell’emergenza epidemiologica, è stata erogata nuovamente in presenza da personale qualificato della Sezione Polizia Stradale di Napoli, che ha svolto il programma del progetto Icaro, indirizzato ad una platea di circa 350 alunni, delle scuole superiori, nella fascia di età 16/17 anni, distribuiti in 16 incontri, presso Istituti di Napoli e Provincia, quali: I.S. S. PERTINI – Afragola, I.S.S. Geremia PISCOPO – Arzano, I.T.I. Alessandro VOLTA – Napoli, Lic. Scient. F. SEVERI – Castellammare, I.T.I. R. ELIA – Castellammare, Ist. Sup. ARCHIMEDE – Napoli, Ist. Mag. VIRGILIO – Pozzuoli, Lic. Classico F. DURANTE – Frattamaggiore.
Indignazione e polemiche dopo la diffusione sui social di una videochiamata, avvenuta dal carcere, tra… Leggi tutto
Arzano - L'ombra delle longa manus della camorra dietro la distruzione del sistema di video… Leggi tutto
L'isola di Capri è in stato di allerta per la scomparsa di Daniele Vuotto, di… Leggi tutto
Cesa - Omicidio del 19enne incensurato in una sala slot di Cesa: in stato di… Leggi tutto
Segna sempre lui Andrea Adorante e la Juve Stabia mette paura alla corazzata Cremonese: finisce… Leggi tutto
Una partita difficile contro un Napoli in piena corsa scudetto, ma Roberto D’Aversa non alza… Leggi tutto