#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 21:10
15.2 C
Napoli
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagati 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma l’edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...
Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo...
Castel Volturno, incendio doloso all’Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...
L’Antica Pizzeria Da Michele apre anche a Catania
Napoli, folla e commozione ai funerali di Diego De Vivo
Eboli, visita speciale della Commissione parlamentare: tappa per incontrare il...
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli

Il restauro dell’affresco di Mattia Preti di Porta San Gennaro nella short list del Premio Cultura + Impresa

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

ll restauro dell’affresco di Mattia Preti di Porta San Gennaro, il varco più antico nelle mura di Napoli, è nella short list della IX edizione del Premio Cultura + Impresa nella categoria Investimenti delle Imprese in Art Bonus.

 

L’iniziativa è nata da una proposta del FAI Campania in collaborazione con il Comune di Napoli, realizzata dall’Associazione Restauratori Napoletani e sostenuta da Friends of Naples, con la supervisione della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per il comune di Napoli e con lo straordinario contributo dell’Associazione Costruttori Edili Napoletani (ACEN), Gianfranco D’Amato, Ranieri Impiantistica, Thomas Dane Gallery e Infracoop.

Il progetto di restauro è stato curato dall’Associazione Restauratori Napoletani (Emanuele Vitulli – dir. lavori arch. Gennaro Piezzo) con la partecipazione delle ditte MIDA di Claudio Falcucci, Del Core Restyling, Home Decoration di Nicola Dublino, S.I.E. di Stefano Ciotola e la Ditta Casolaro.

Questo progetto è la dimostrazione di quanto sia sempre più stretto il dialogo tra Imprese e le Arti, quando comunicazione, creatività e innovazione si incontrano contribuendo ad affermare la Cultura come uno degli asset più rilevanti e distintivi del nostro Paese.

Proprio a questo dialogo è dedicato il Premio CULTURA + IMPRESA, quest’anno alla IX edizione, il più importante osservatorio italiano sulle Sponsorizzazioni e Partnership culturali, Produzioni culturali d’Impresa e sugli investimenti delle Imprese in Art Bonus.

Come ogni anno, il Premio questa diventa quindi una ‘fotografia’ unica delle tendenze di questa alleanza sempre più strategica tra Imprese e Cultura.

Sintetizza Francesco Moneta, Presidente del Comitato Cultura + Impresa: “In alcuni territori e contesti urbani la cultura è stata motore della ripartenza, favorendo l’attività di commercianti e artigiani; le Arti sono un linguaggio efficace con cui diffondere tematiche urgenti come le istanze ambientali o rilevanti come le eccellenze dei nostri territori e la cura e il benessere delle persone; progetti culturali di varie dimensioni, e non solo associati all’Art Bonus, hanno saputo creare ‘squadre’ e mettere in rete non più singole o poche imprese, ma veri e propri network territoriali; l’innovazione digitale e la gamification sono ormai sempre più territori di innovazione comune tra Imprese e Operatori culturali pubblici e privati.

Progetti culturali non occasionali sono il cuore del ri-lancio e dell’affermazione di Città, Aziende, Fondazioni, Università; l’Arte contemporanea – cui è dedicata quest’anno per la prima volta una Menzione Speciale e che comprende arti visive, installazioni multimediali, urban arts, digital art, fotografia – è presente in ben 6 progetti e si conferma essere un linguaggio sempre più adottato dalle Imprese; Festival diffusi, Rassegne Culturali, Eventi multidisciplinari hanno finalmente potuto riconquistare il proprio pubblico dopo un anno di fermo”.

Istituzioni e operatori culturali pubblici e privati, Aziende, Fondazioni erogative e Agenzie di comunicazione sono quindi i protagonisti di questa alleanza che verrà celebrata con il consueto Workshop di premiazione che nella prima settimana di luglio assegnerà 3 Primi Premi di Categoria e 6 Menzioni speciali: Digital Innovation in Arts (in collaborazione con Fondazione Italiana Accenture), CCR – Corporate Cultural Responsibility (in collaborazione con il Salone della CSR e dell’Innovazione sociale), Under 35 (in collaborazione con Patrimonio Cultura), Networking in Arts, Arte contemporanea + Impresa (in collaborazione con Artissima).

Ai vincitori delle tre categorie principali verranno consegnati i nuovi Premi d’Artista, mentre alle Menzioni Speciali saranno riservati Premi formativi, master in management e promozione culturale offerti da: Fondazione Fitzcarraldo, Università IULM, 24ORE Business School, Scuola di Fundraising Roma, Upa.

 


Articolo pubblicato il giorno 26 Maggio 2022 - 18:55


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento