#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Aprile 2025 - 13:47
20.1 C
Napoli
Juve Stabia, mister Pagliuca carica lโ€™ambiente: โ€œContro la Salernitana daremo...
Accademia di Medicina di Torino esplora il lato oscuro dell’Intelligenza...
Monte di Procida, arrestato 67enne per stalking: minacciava l’ex con...
Al Teatro CortรฉSe una girandola di risate con Una notte...
The Hormonauts: da venerdรฌ 4 aprile in digitale il nuovo...
Torre Annunziata, domani lโ€™iniziativa A Oplontis รจ Primavera
Napoli, suicidio nel carcere di Secondigliano: รจ il 27esimo caso...
Franchising Immobiliare: Come Funziona e Perchรฉ Sceglierlo nel Settore delle...
De Laurentiis si congratula con Gravina per vicepresidenza UEFA: โ€œPrestigioso...
Scontro tra clan per il narcotraffico, un fermato a Frattamaggiore
Aristogattoni in scena al Teatro Delle Arti di Salerno: penultima...
Napoli, blitz della Polizia Locale: sgomberate tre abitazioni occupate abusivamente
Napoli, buone notizie per Conte: McTominay recupera e sarร  titolare...
Avellino, 60enne muore in un incidente stradale sulla A16
Ercolano, nella fabbrica scoppiata trovati altri 350 kg di esplosivi....
Mostra permanente svela il legno indistruttibile di Ercolano al Parco...
Meteo Napoli oggi Sole splendente e temperature miti : previsioni...
La Cassazione annulla per la seconda volta l’ordinanza ai boss...
How to choose a cloud mining platform? Five key points...
Napoli, tenta di corrompere i Carabinieri: arrestato 40enne
Torna la “Notte del Classico”: porte aperte all’istituto Salesiani Sacro...
MeteoMar Napoli e Campania , previsioni per oggi 4 Aprile...
Torre del Greco, assolti l’ex sindaco Borriello e i fratelli...
Sorrento, San Francesco tra Arte e Devozione: una mostra imperdibile...
Giugliano, chiede aiuto ai carabinieri, poi si barrica in casa:...
Strage nella fabbrica di fuochi di Ercolano: arrestata una coppia
Pozzuoli, due ragazze straniere segregate in casa: fermato un 53enne
Napoli, sventata strage di camorra: trovati 4 fucili nascosti sotto...
Oroscopo del 4 aprile 2025 segno per segno
Camorra, pizzo “per i carcerati”: arrestato estorsore a Soccavo

Pompei, i sindaci del novecento tra cronaca e storia

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Nella mattina di Sabato 21 Maggio – quindi il giorno dopo la manifestazione pubblica della Consegna delle Chiavi della Citta’ di Pompei al Ministro Franceschini – si รฉ tenuta unโ€™ulteriore importante manifestazione, dedicata pero’ stavolta alla storia della Citta’ moderna.

Lโ€™evento aveva un titolo significativo: I Sindaci del Novecento e il sogno di Amedeo Maiuri. Esso si inquadrava nella annualitร  2021/2022 dedicata al PIAAM- Premio Internazionale d’Archeologia Amedeo Maiuri, curato dal Direttore Artistico Carlo Manfredi.

Il sindacoย  aprendo l’evento dopo la breve presentazione dei due conduttori Adelaide Oliano e Benito Caudino si e’ soffermato sulla attualita’, sui giovani e ha anche ricordato ai presenti quel che bolle in pentola, al di la’ del CIS Vesuvio-Pompei-Napoli, quindi gli altri fondi di varia provenienza a Pompei contribuiranno a realizzare l’isola pedonale piu’ grande della Campania e operare il risanamento ambientale di via Ripuaria, ormai via alternativa alla ex SS N*18 nel tratto Torre/Pompei/Scafati.

Subito dopo, รจ iniziato un filmato che si รจ aperto con un breve intervento dell’assessore Michele Troianiello. Quindi la parola e’ passata a Carlo Manfredi, che ha parlato del Premio Maiuri, che alla sua terza edizione ha visto la premiazione di Masanori Aoyagi, un archeologo giapponese di fama internazionale, un protagonista che – con la propria รฉquipe, di cui fa parte l’archeologo prof. Antonio De Simone, Direttore Scientifico del Premio Maiuri – conduce da venti anni il grandioso scavo di Somma Vesuviana, in localita’ Starza della Regina.

Intanto Manfredi, accompagnato da immagini e musiche montate in tempi diversi sia da Claudio Cascone che da Eugenio Del Gaudio, ha premesso che il Premio Maiuri ha voluto ricordare i Sindaci perchรฉ la Storia non รจ altro che futuro divenuto realta’.

Dโ€™altra parte cosรฌ dimostravano le belle immagini della Pompei dโ€™antan riemersa dalle nebbie dei ricordi nel filmato, introdotto da chi scrive questo articolo. Il Filmato poi si e’ dipanato coprendo ben oltre mezzo secolo di storia, a partire dal primo Commissario Governativo del Regno Provvisorio e poi Prefettizio Sindaco Romualdo Federico, che resse la Citta’ di Pompei dal 1943 – a guerra ancora in corso, non a Pompei, ma altrove in Italia – fino al 1946. Egli poi celebro’ la fine della guerra l’8 Maggio 1945, con un discorso memorabile, esposto tra i cimeli pompeiani nel Municipio e ricordato nel filmato.

A Romualdo Federico subentro’ nellโ€™anno 1946 Edoardo Santilli, che presiedette la prima assise comunale del dopoguerra. Santilli continuo’ a coltivare la grande intesa esistente tra il Comune di Pompei e il Soprintendente Amedeo Maiuri, il quale operรฒ fattivamente con piรน sindaci per Pompei, che egli considerava un โ€œunicumโ€.

Infatti si impegnรฒ non solo per quella antica, ma anche per la citta’ nuova e per la sua facies urbana da Porta Marina a Piazza Anfiteatro e oltre, nella Fonte Salutare, come mostrava la narrazione filmica. Dopo Santilli fu eletto Sindaco di Pompei Luigi Morlicchio nel 1948 seguito da Ernesto Marotta nel 1952.

Nel 1955 Amedeo Maiuri ritrovรฒ ancora sulla propria strada da Sindaco Romualdo Federico, prima di andare in Pensione subito dopo le Olimpiadi di Roma del 1960 per le quali aveva accolto negli Scavi il tedoforo con un solenne discorso. Alla fine del 1956 fu eletto Sindaco di Pompei Adriano Bellone, seguito da Pasquale Cipriano nel 1960 e da Raffaele Mancino nel 1964, il quale lasciรฒ la poltrona di Sindaco nel 1969 a Giovanni Fienga.

Per questi Sindaci appena citati non รจ stato facile reperire foto o filmati che li riprendessero nel ruolo. Erano altri tempi. Nel filmato di Manfredi invece sono apparse alcune interviste curate da lui stesso una decina di anni fa agli altri Sindaci del Novecento, non tutti in vita gia’ allora, compreso il giovane Leandro Morlicchio, sindaco per pochi mesi, prima di essere rapito alla vita.

Quindi le parole e le immagini riportate nel filmato sono state proprio quelle dei Sindaci di Pompei dal 1970 in poi, intervistati da Manfredi al di fuori delle formalitร  dei ruoli. Li citiamo cronologicamente senza altri criteri preferenziali: Il primo intervistato dunque รจ stato Vincenzo Romano, a tutti noto come Enzo, che ha poi anche salutato la platea.

Seguรฌ a Romano nel 1975 il sindaco Mario Finelli a cui subentrรฒ nel 1977 Aldo Tufarelli, anche egli da tempo non piu’ in vita. Poi fu la volta di Nunziato Machetti, noto come Mario, nel 1980 e nel 1985. Quindi di Giuseppe Tucci nel 1988 e nel 1990, di Leandro Morlicchio per pochi mesi del 1993, di Sandro Staiano nel 1993 e nel 1995 e infine Giovanni Battista Zito nel 1999.

E qui si chiudono le interviste di Manfredi, documenti di Storia locale raccolti anche grazie allo storico locale Luigi Donnarumma. Tali documenti passeranno alla Storia di Pompei senza altri aggettivi. La manifestazione รจ stata molto partecipata dai presenti, tra cui erano numerosi eredi dei Sindaci defunti. Infine รจ stato distribuita ai presenti una locandina che riporta l’elenco dei tanti – tra Podesta’, Commissari e Sindaci – che hanno guidato la Citta’ di Pompei dalla sua istituzione nel 1928, fino ad oggi.

Federico L.I.Federico


Articolo pubblicato il giorno 22 Maggio 2022 - 20:17



LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache รจ in caricamento