Cronaca

Polizia di Stato e autostrade per l’Italia: insieme al giro d’Italia premiati 2 “eroi della sicurezza”

Condivid

Napoli. Ripartono con il Giro d’Italia anche le premiazioni degli Eroi della Sicurezza, iniziativa giunta all’undicesima edizione e nata dalla collaborazione tra Polizia di Stato e Autostrade per l’Italia per valorizzare l’operato degli agenti e degli addetti autostradali che ogni giorno presidiano la viabilità sulle arterie ad alto scorrimento lungo il Paese.

Oggi, alla partenza dell’ottava tappa di Napoli, sono stati premiati gli Assistenti capo della Polizia di Stato Nicola De Girolamo e Pasquale di Lillo in servizio presso il Centro Operativo Autostradale di Napoli Nord, per aver salvato in A1 un ragazzo incastrato in un veicolo che stava prendendo fuoco. La Polizia Stradale ha invece celebrato con un riconoscimento l’impegno manifestato nel proprio lavoro a Claudio Petricca e Pasquale Russo del Tronco di Cassino di Autostrade per l’Italia, per essere intervenuti, durante la nevicata in A16 dello scorso 26 febbraio, per soccorrere gli utenti in difficoltà evitando il blocco del traffico.

Nel corso delle diverse tappe del Giro, il palco delle premiazioni sportive ospiterà 15 operatori della Polizia Stradale, con cui ASPI quotidianamente lavora in stretta collaborazione per garantire la sicurezza degli utenti in viaggio sulle autostrade. La Polizia Stradale, contestualmente, assegnerà lungo le tappe da Sud a Nord dell’Italia un riconoscimento a 9 operatori di Autostrade per l’Italia che hanno dimostrato una forte dedizione al proprio lavoro, mettendo a servizio degli utenti competenze e impegno che vanno ben oltre le proprie mansioni quotidiane.

LE STORIE

Gli Assistenti capo della Polizia di stato Nicola De Girolamo e Pasquale di Lillo, lo scorso 13 giugno 2021 durante il turno di notte notano, percorrendo la A1, un veicolo fermo in corsia di sorpasso che costituisce un potenziale pericolo per i veicoli che giungono ad alta velocità. Vicino al guard-rail di destra, in una posizione non sicura, un gruppo di ragazzi, feriti e spaventati cercano di attirare l’attenzione perché nel veicolo, che intanto sta iniziando a prendere fuoco, un altro ragazzo è rimasto incastrato.

È in questo momento che scatta l’intervento dei due operatori, i quali, senza perdere tempo, attivano l’estintore per tenere le fiamme lontane dal giovane e, dopo essere riusciti a rimuovere le parti di carrozzeria che lo ostacolavano, lo tirano fuori dall’abitacolo, salvandolo dall’imminente incendio.

Il 26 febbraio 2022 in A16, sul Valico di Montemiletto, nevica. In uscita da una galleria, un conducente di un mezzo pesante, a causa del mal tempo, si ferma in corsia di marcia nei pressi del posto neve. La sosta improvvisa del tir ostacola il lavoro dei mezzi spazzaneve creando una coda pericolosa per gli utenti in transito: tra questi, anche una coppia di giovani sposi in viaggio di nozze che scivola con la moto sul manto nevoso.

Giunti sul posto, i due operatori si adoperano per mettere in sicurezza gli utenti. Pasquale Russo, nato a Napoli e da 30 anni in Autostrade per l’Italia, aiuta il conducente a far ripartire il mezzo pesante, evitando ulteriori accodamenti, mentre Claudio Petricca, ingegnere di tecnica di Frosinone, soccorre la coppia di sposi, ospitandola presso il ricovero predisposto per le operazioni invernali.


Articolo pubblicato il giorno 14 Maggio 2022 - 14:38

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, venerdì 18 aprile 2025

È arrivato anche oggi il consueto appuntamento con la Dea Bendata: ecco tutte le estrazioni… Leggi tutto

18 Aprile 2025 - 20:43

Inter, Thuram va ko: salta Bologna e Milan, rientro tra Roma e Barcellona

Non è iniziata nel migliore dei modi la settimana più intensa della stagione per l’Inter:… Leggi tutto

18 Aprile 2025 - 20:37

Lusciano, maneggiavano armi davanti a un bar, tre giovani identificati e denunciati grazie alle telecamere

Le immagini delle telecamere di sicurezza inchiodano tre giovani incensurati della provincia di Caserta, ora… Leggi tutto

18 Aprile 2025 - 20:30

Insulti sessisti e minacce a giovane arbitra: “Devi fare la fine di Ilaria”. Dirigente squalificato fino al 2028

Ancora una pagina buia per lo sport dilettantistico italiano: questa volta è il calcio a… Leggi tutto

18 Aprile 2025 - 20:14

Tangenti sul cantiere scolastico: due arresti nel Casertano, in manette esponenti del clan Massaro

Un’imposizione mafiosa sul cantiere di una scuola: è con questa accusa che i carabinieri hanno fermato… Leggi tutto

18 Aprile 2025 - 20:07

Infiltrazioni della camorra: il consiglio dei ministri scioglie il comune di Caserta

Tegola per il Pd campano e per il comune di caserta e èer i cittadini.… Leggi tutto

18 Aprile 2025 - 19:56