Pitoon, i pitoti in cartoon/foto cs
Arrivano a Procida, Capitale italiana della Cultura 2022, anche se in una veste del tutto particolare, le incisioni rupestri della Valle Camonica: la Valle dei Segni.
Si apre, infatti, oggi, alla Sala Pio XII della Chiaiolella, la mostra “Pitoon, I pitoti in cartoon” con il patrocinio del ComiconOFF. Una serie di tavole, fumetti, opere grafiche, canzoni e cartoon che raccontano, con nuovi alfabeti e linguaggi della contemporaneità, l’antico e straordinario patrimonio di incisioni rupestri della Valle, primo sito Unesco d’Italia dal lontano 1979 e che, non a caso, viene definito “La Valle dei Segni”.
La mostra si avvale dei contributi di Sergio Staino, Laura Scarpa, Vanna Vinci, Angelo Stano, Giorgio Tura, Bruno Bozzetto, Guglielmo Fiamma, Giorgio Bellasio e degli allievi dei laboratori di fumetto, strisce e cartoon. Opere grafiche di Lorenzo Caffi. L’esposizione sarà visitabile fino al prossimo 5 maggio.
Avellino – Un traguardo storico per l’Azienda Ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino: per la… Leggi tutto
Torre del Greco – È stato identificato e arrestato il presunto autore di una serie… Leggi tutto
Un violento incidente stradale ha paralizzato questa mattina, poco dopo le 10, l’autostrada A1 Milano-Napoli,… Leggi tutto
"Un viaggio attraverso una storia vera che non deve essere dimenticata". Così Roberto Saviano presenta… Leggi tutto
Quattro nuovi ecomusei, quattro anime della Campania che diventano ufficialmente parte del sistema culturale regionale:… Leggi tutto
Milano– Una nuova scossa attraversa il mondo del calcio italiano. L’inchiesta condotta dalla Procura di… Leggi tutto