Foto archivio
Covid, Patrizio Bianchi: “Togliere mascherine a scuola sia atto di responsabilità”. Lo ha detto partecipando all’evento Didacta a Firenze.
Sull’opportunità di togliere o meno le mascherine a scuola “ci affidiamo al mondo della salute però io voglio ricordare un fatto: io ho voluto a settembre dell’anno scorso tornare tutti a scuola e sapete cosa è costato. E’ costato un confronto molto duro. Il patto era avere in cambio il massimo dell’attenzione e della prudenza. Non siamo ancora fuori. Qualcuno mi dice: ‘Perché posso andare in un ristorante o stare fra di noi ed invece a scuola devo portarla la mascherina?’ Perché a scuola ci si sta cinque ore. Siamo già arrivati in fondo, un attimo di cautela”.
Lo ha detto il ministro dell’istruzione Patrizio Bianchi, partecipando all’evento Didacta, in corso alla Fortezza da Basso di Firenze.
“C’è un valore educativo in tutto questo – ha aggiunto -. Noi abbiamo insegnato ai nostri ragazzi di avere attenzione e rispetto per gli altri, non puoi far passare il messaggio via la mascherina come un atto di liberazione. E’ un atto di responsabilità, è diverso”.
Napoli - Tensioni e rabbia incontenibile hanno segnato l'esito del processo per l'omicidio di Santo… Leggi tutto
Un drammatico salvataggio si è consumato oggi nel porto di Castellammare di Stabia, dove un… Leggi tutto
Grosseto – È morta all’ospedale Misericordia di Grosseto, dopo otto giorni di agonia, Angela Francese,… Leggi tutto
Sensibilizzare i ragazzi per combattere la povertà. Domani, trenta aprile, si svolgerà l’evento finale del… Leggi tutto
Napoleone continua a ridefinire i confini del pop italiano con un sound sempre più internazionale,… Leggi tutto
Un giovane rapper siciliano sta sconvolgendo le onde radio con il suo nuovo singolo, un'esplosione… Leggi tutto