Il Parco Archeologico di Ercolano è al lavoro per la realizzazione del Museo Digitale (MuDE).
Un vero e proprio ecosistema digitale del patrimonio culturale, con un marcato accento sull’integrazione tra reale e virtuale per catturare l’interesse di nuovi pubblici e rendere ancora più avvincente l’esperienza della visita anche per chi è già appassionato di storia e archeologia.
Una banca dati “aperta” della conoscenza del patrimonio Ercolanese, sia a livello scientifico sia per un pubblico di non addetti ai lavori. L’intento è quello di ampliare in modo sostanziale l’offerta culturale del Parco e nel contempo rendere accessibili una pluralità di dati strutturati, planimetrie, modelli 3D, ricostruzioni virtuali, fotografie ad alta risoluzione, documentazione di archivio e contenuti scientifici.
E’ stato infatti stipulato in questi giorni il contratto di servizi che dà l’avvio alle attività del MuDE (Museo Digitale di Ercolano), la cui progettazione è stata realizzata dal Packard Humanities Institute grazie alla virtuosa collaborazione con il Parco di Ercolano a fronte di un finanziamento europeo per la digitalizzazione da parte del Ministero della Cultura.
Gli utenti avranno la possibilità di accedere in maniera dinamica a tutte le informazioni disponibili su un determinato argomento, reperto o contesto archeologico collegando agilmente le informazioni di proprio interesse.
La piattaforma MuDE consentirà infatti a ciascun utente di costruire il proprio itinerario tematico virtuale o reale all’interno dell’area archeologica. Tecnologia, interoperabilità dei dati e più in generale della conoscenza, valorizzazione del territorio, servizi per i cittadini, prospettive occupazionali per gli operatori del settore, sviluppo sostenibile e inclusivo sono gli obiettivi a cui mira l’intero progetto.
Articolo pubblicato il giorno 24 Maggio 2022 - 16:15

Pubblicato il: 10/02/2025 20:30
Categoria: Politica Napoli, Ultime Notizie
Da questa mattina, 61 studenti dell'Istituto tecnico per il turismo Giustino Fortunato di Napoli hanno cominciato il loro tirocinio presso...
Continua a leggere
Pubblicato il: 10/02/2025 20:24
Categoria: Cronaca di Napoli, Quartieri Napoli, Rione Traiano, Ultime Notizie
Nella notte appena trascorsa, gli agenti del Commissariato San Paolo hanno tratto in arresto un 48enne milanese, già noto alle...
Continua a leggere
Pubblicato il: 10/02/2025 20:09
Categoria: Cronaca Salerno, Ultime Notizie
In un'operazione di controllo straordinario nel territorio del Salernitano, i carabinieri hanno scoperto 22 lavoratori impiegati irregolarmente in due locali...
Continua a leggere
Pubblicato il: 10/02/2025 20:05
Categoria: Cronaca Caserta, Caserta e Provincia, Ultime Notizie
Caserta – Chiedeva permessi alla sua azienda, Air Campania, per poi prestare servizio presso una società concorrente. La condotta irregolare...
Continua a leggere
Pubblicato il: 10/02/2025 19:58
Categoria: Cronaca Benevento, Lavoro, Ultime Notizie
Benevento - "Da questa mattina le lavoratrici e i lavoratori della Hanon System Italia di Benevento, azienda coreana che opera...
Continua a leggere