#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 18:51
14.3 C
Napoli
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE
Tenta truffa a coppia di anziani a Lucca: arrestato 34enne...
Dalla ricerca alla cura, Novartis riunisce associazioni pazienti
Caserta, il rapinatore seriale dei distributori torna a colpire: terrore...
Ercolano, in migliaia alla Marcia della Legalità: “No alla criminalità”
Tentano truffa ai danni di anziana: foglio di via dal...
Napoli, identificati e denunciati 9 parcheggiatori abusivi
Trump e Musk fanno sul serio: dipendenti federali a pulire...
Ottaviano, Lucia Iervolino morta ustionata: marito portato in caserma
Il compositore Vincenzo Crimaco, noto per il successo nei servizi...
Attori & Spettatori” compie 25 anni:
special event a Napoli 
nel...
Federico II: Medicina Clinica e Chirurgia punta su IA e...
Rissa a Vitulazio: notificati cinque Daspo urbani dal Questore di...

Parco Archeologico del Pausilypon, speciale visita guidata con mostra di archeologia sperimentale

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Sabato 4 giugno 2022, a partire dalle ore 17:30, il Centro Studi Interdisciplinari Gaiola onlus organizza presso il Parco Archeologico Ambientale del Pausilypon una visita speciale pomeridiana con mostra di archeologia sperimentale sulla “Cavalleria Romana e Marina
Militare all’epoca di Plinio il Vecchio”, grazie al contributo dell’associazione di rievocazione storica Compagnia dell’Aquila Bianca.

PUBBLICITA

Come per le visite guidate ordinarie condotte dagli esperti del C.S.I. Gaiola onlus durante tutto l’anno presso il Parco, il percorso comprenderà la Grotta di Seiano e l’area archeologica dell’antica villa imperiale romana del Pausilypon, per scoprire la storia e l’archeologia del sito immersi in una natura rigogliosa e in un panorama mozzafiato.

Al termine della visita, sarà possibile accomodarsi nell’Odeon, uno dei due antichi teatri del Parco dove, mentre si godrà dello spettacolare panorama del sito, sarà possibile assistere ad un piacevole ed originale seminario a cura di Roberto Cinquegrana, presidente dell’associazione culturale Compagnia dell’Aquila Bianca, che ci racconterà dell’eccellenza della flotta Romana di Miseno del I Sec d.C. con particolare riferimento a Plinio ed al ruolo del cavaliere (equite) di quel periodo.

Non sarà un semplice racconto, ma verranno mostrate riproduzioni accuratissime di armi, armature, selle e finimenti ricreate attraverso la lettura di fonti storiche quali Plinio il Giovane, Vegezio e Senofonte.

Non solo un racconto quindi, ma anche la spiegazione conviviale e coinvolgente di come
l’archeologia sperimentale, attraverso la ricostruzione accuratissima degli oggetti e degli utensili del passato, ci consente di scoprire infiniti dettagli sulla vita degli antichi!
Un’occasione unica per immergersi nella storia e godere della bellezza del Parco del Pausilypon.

Con il patrocinio di Accademia Nazionale di Equitazione Storica e Federazione Italiana Sport Equestri Comitato Campania.
Durata: 2h – 17.30-19.30 Contributo: 10 € a persona
Prenotazione obbligatoria online su www.gaiola.org/pausilypon

 Parco Archeologico del Pausilypon


Articolo pubblicato il giorno 29 Maggio 2022 - 13:10


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento