Arte e Musei

È nato ‘OnDaRoad’, progetto di Street Art & Scrittura

Condivid

È stato avviato sulla porta di ingresso della casa editrice Graus Edizioni lo scorso venerdì 29 aprile 2022 il progetto di Street Art & Scrittura OnDaRoad.

Un portoncino indipendente, quello che, quando si apre “sulla strada”, dalla strada conduce al mondo di parole della Graus Edizioni, casa editrice altrettanto indipendente, nel cuore del Centro Antico di Napoli che, di giorno in giorno, è sempre più museo a cielo aperto ricco di opere, provocazioni, installazioni di street artist napoletani e non che scelgono gli antichi decumani per lasciare i loro segni, lanciare i loro messaggi, o semplicemente esporre i loro lavori.

Su questa scia è nata in Ciro Cacciola, responsabile dei progetti speciali della Graus Edizioni, l’idea di trasformare il “portoncino” in una tela, uno spazio bianco ufficialmente a disposizione della Street Art, sul quale ciascun artista, per un mese o poco più, potesse collocare la sua “opera”, in dialogo con tutta la storia, l’architettura, l’arte, l’umanità e il patrimonio antropologico della antica e sempre modernissima Neapolis.

In Vico Seminario dei Nobili, a due passi dal Complesso di San Domenico Maggiore e dalla Cappella di San Severo, ha preso vita così il progetto “On Da Road”, in chiaro riferimento al capolavoro di Jack Kerouac e in omaggio alla cultura di strada, alla Street Culture, ai movimenti underground.

Primo artista invitato da Ciro Cacciola e Sergio Antonuccio, fotografo da sempre attento al mondo “Urban”, a lasciare il suo segno sulla porta è Unplatonic.

Tra i tanti intervenuti al vernissage l’artista Lello Esposito, gli scrittori Generoso di Biase, Lino Zaccaria, Eugenio Alaio, Luigi Fiumara, Ettore Sannino, Giuseppe Perrotta, Alessandro Capuozzo, Adriano Rubino, tutto lo staff della casa editrice ed una serie di addetti ai lavori (rigorosamente in anonimato) e ancora Tina Lepre, Nicky Chianese, Monica Rispoli, Tonia Canta, Mariagrazia Ferraiuolo, Cesare Cilvini e l’archeologa Camilla Cittadini.

Il progetto di Unplatonic, la cui identità non è rivelata come di regola secondo i canoni della Street Art, nasce a Napoli nel gennaio 2021. Unplatonic si basa sulle manifestazioni d’amore nelle più svariate sfumature, soprattutto in quelle più concrete, non platoniche come appunto il nome del progetto indica.

Illustrando soggetti pop, personaggi contemporanei e cartoni animati, da Dante alla Regina Elisabetta, con le sue opere intende centrare
l’attenzione del viandante sul messaggio. Così Make Love, “fai l’amore”, nella forma più imperativa possibile, diventa l’urlo che l‘artista vorrebbe far cadere a pioggia su tutti, nella maniera in cui ciascuno preferisce, che sia la più trasgressiva o, viceversa, la più romantica. Non a caso il progetto sboccia in questo periodo storico, segnato più che mai da tensioni, intolleranze e talvolta odi veri e propri.


Articolo pubblicato il giorno 3 Maggio 2022 - 15:41

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire. Marito per ore in caserma

Ottaviano - Ci sono ancora troppi punti oscuri da chiarire nella morte Lucia Iervolino, la… Leggi tutto

1 Aprile 2025 - 21:57

Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a 14,3 milioni di euro

Roma– Nessun vincitore con il “6” né con il “5+1” nell’estrazione del Superenalotto di oggi,… Leggi tutto

1 Aprile 2025 - 21:23

Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su Raimondo di Sangro

Castellammare di Stabia si prepara ad accogliere un evento culturale di grande rilievo: Alessandro Cecchi… Leggi tutto

1 Aprile 2025 - 21:10

Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti i numeri vincenti

Si è appena concluso il primo appuntamento di aprile con le estrazioni del Lotto e… Leggi tutto

1 Aprile 2025 - 20:36

Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la nostra vita

La letteratura è una delle forme d'arte più antiche e più potenti che esistano. I… Leggi tutto

1 Aprile 2025 - 20:23

Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1

Napoli– Un passo avanti per la mobilità sostenibile a Napoli. È stata ufficialmente aperta al… Leggi tutto

1 Aprile 2025 - 20:10