#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 21:57
12.3 C
Napoli
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE

Non solo Massimo Ranieri, il grande e indimenticato Mario Riva cadde dal palco e morì

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Di incidenti in palcoscenico c’è ne sono stati tanti negli anni che hanno colpito vari personaggi del mondo dello spettacolo. Alcuni per fortuna si sono risolti con poche conseguenze , altri invece sono diventate vere e proprie tragedie.

Massimo Ranieri,  proprio come tanti altri artisti , è stato l’ultimo ad aver avuto un incidente sul palcoscenico che, per fortuna,  si è concluso con conseguenze minime.

Ma questi eventi purtroppo non si sono sempre risolti in modo meno grave, anzi ci fù una vera e propria tragedia che colpì l’indimenticato Mario Riva, un grande presentatore e artista degli anni 60 che il 21 agosto del 1960 era impegnato nella serata finale de Il Festival de Il Musichiere, all’Arena di Verona.

Come riportato da Wikipedia e dettagliatamente scritto in un articolo del quotidiano l’Unità del 23 agosto 1960 Mario  Riva mentre stava percorrendo una zona del retroscena dell’alto palcoscenico eretto nel centro dell’anfiteatro, inciampando nell’oscurità precipitò  dall’altezza di tre metri riportando la frattura della sesta vertebra dorsale, la frattura della quarta e quinta costola di destra, la frattura della quinta costola di sinistra, la sospetta frattura dello scafoide carpale destro e una ferita lacero contusa al cuoio capelluto.

Riva aveva appena dato istruzioni al numeroso pubblico che gremiva oltre metà dell’Arena di Verona sul modo di comportarsi per permettere il regolare svolgimento della ripresa televisiva e si era ritirato nel retroscena. Scomparso alla vista del pubblico, il direttore Gorni Kramer diede il segnale d’attacco alla sua orchestra e lo spettacolo incominciò regolarmente senza che nessuno degli spettatori si avvedesse del trambusto che invece avveniva dietro le quinte.

Mario Riva dopo la caduta

Prontamente ricoverato in ospedale fu sottoposto alle cure più urgenti  ma sopraggiunte complicazioni polmonari (broncopolmonite da trauma) e cardiache concorsero ad aggravare il quadro clinico, ponendo fine prematuramente alla sua vita il 1º settembre all’età di 47 anni.

La notizia della sua morte destò commozione e sconcerto in tutta Italia. Il giorno del suo funerale, a Roma, fuori dalla basilica del Sacro Cuore di Maria a Piazza Euclide si raccolsero 250.000 persone.

La sfortunata vicenda che ha avuto Massimo Ranieri è stata commentata molto sui social a testimonianza di quante persone seguono con affetto il grande interprete della canzone Italiana.

Questo però non deve far abbassare l’attenzione sul fatto che , nonostante uno spettacolo è un momento di divertimento per il pubblico , per chi  lavora dietro le quinte o sul palco , artista incluso , è lavoro.


Articolo pubblicato il giorno 9 Maggio 2022 - 16:53


Torna alla Home

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

DALLA HOME

googlenews

CRONACA NAPOLI

PUBBLICITA

Cronache è in caricamento