#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 21:23
14.3 C
Napoli
Superenalotto del 1ยฐ aprile 2025: nessun โ€œ6โ€, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1ยฐ aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET โ€“ Nuove Esistenze...
Santโ€™Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: โ€œNon possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dellโ€™House Music, protagonista allโ€™Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE
Tenta truffa a coppia di anziani a Lucca: arrestato 34enne...

Napoli, i sindacati: “Al Cardarelli urgono provvedimenti strutturali”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli. “Gli avvenimenti degli ultimi giorni, culminati con le lettere di possibili dimissioni in massa dei medici del pronto soccorso, hanno dimostrato che le gravissime preoccupazioni, piu’ volte espresse dai sindacati negli ultimi anni erano tristemente fondate”.

PUBBLICITA

Cominciano cosi’ la loro lettera al presidente della Campania Vincenzo De Luca e ai dirigenti del Cardarelli i rappresentanti di sette sindacati di medici dell’Ospedale di Napoli, punto di riferimento storico per i partenopei, che sta attraversando un momento difficile nel pronto soccorso. ANPO, AAROI, FP CGIL Medici, CISL Medici, FASSID, FIALS Medici aderente a FVM FESMED e UIL Medici lanciano pero’ un allarme prolungato “consapevoli del fatto – scrivono – che il Cardarelli e’ senza ombra di dubbio l’Ospedale di riferimento a cui tutti affluiscono e ci rende fieri e orgogliosi perche’ rappresenta un riconoscimento alla professionalita’, alla abnegazione degli operatori”.

I sindacalisti chiedono “provvedimenti strutturali – si legge – nell’interesse dei pazienti in un momento in cui c’e’ la grave riduzione del personale medico dovuto all’esodo inarrestabile dei medici dal Pronto soccorso”, e criticano “un rimedio peggiore del male, poiche’ sottraggono unita’ alle attivita’ degli altri reparti, peggiorandoli”. Tra i problemi sottolineati i tempi di attesa nel pronto soccrso con “i codici verdi arrivati, dal triage alla visita, fino a 12 ore di attesa e i gialli fino a 5 ore”.

Tra le soluzioni proposte “tentare di rendere il turno di PS autonomo con le attuali unita’ in organico. In pratica, dovendo la direzione mandare medici al pronto soccorso si potrebbe pensare di assegnare l’OBI” (l’unita’ di Osservazione Breve Intensiva) “alla diretta gestione della direzione sanitaria e ai reparti di medicina. Diventerebbe a tutti gli effetti attesa ricovero.

La gestione dell’Obi e dell’attesa ricovero dovrebbe essere a carico dei vari specialisti e diventare una struttura autonoma con una cartella clinica sotto la responsabilita’ di un dirigente diverso rispetto al Pronto soccorso e con un pool di medici dedicato con l’obiettivo di portare in un tempo rapido questi pazienti nei reparti. L’idea e’ che non devono essere i medici ad andare in ps ma i pazienti ad andare finalmente nei reparti”.


Articolo pubblicato il giorno 18 Maggio 2022 - 19:38


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento