Napoli, tornano in strada dalla Procura 16 agenti della Polizia Municipale

Condivid

Napoli, tornano in strada dalla Procura 16 agenti della Polizia Municipale. L’annuncio in commissione

Presieduta da Pasquale Esposito, la Commissione Legalità e Sicurezza si è riunita oggi per discutere con l’assessore alla Sicurezza, Antonio De Iesu e i rappresentanti delle associazioni degli operatori turistici per discutere dei recenti disagi causati ai turisti, alle guide turistiche e agli autisti NCC dal comportamento di alcuni tassisti presso la Stazione Marittima.

Una situazione che si verifica sistematicamente, denunciano gli operatori, e che causa un grave danno all’immagine della città e a un comparto già colpito dalla pandemia e dalla guerra in Ucraina.

Dei consiglieri, Massimo Cilenti (Napoli Libera) ha sollecitato, insieme ai controlli, il rafforzamento del dialogo con le categorie produttive. Per Rosario Andreozzi (Napoli Solidale – Europa Verde) nuove assunzioni di agenti di Polizia Municipale permetterebbero di tutelare turisti, operatori e immagine della città.

Alessandra Clemente (Misto) ha ricordato l’obbligo di POS per i tassisti dal 30 giugno e ha chiesto di rafforzare le attivita’ di sensibilizzazione e controllo. Iris Savastano (FI) ha proposto di coinvolgere, in accordo con GESAC, Autorità Portuale e Prefettura, la Protezione Civile o le guardie ambientali per la tutela dei turisti e degli operatori turistici.

Sulla mancanza di personale, l’assessore De Iesu ha annunciato che, grazie a un accordo con la Procura, 16 dei 32 agenti di Polizia Municipale distaccati presso la Procura, ritorneranno nella disponibilità delle unità operative. Di questi 16, 2 o 3 agenti saranno assegnati al nucleo di Polizia Turistica, 2 al presidio aeroportuale, il resto entreranno a far parte di un nucleo di pronto intervento per le tante esigenze di ordine pubblico in città.

Sul POS, insieme agli assessori Armato e Cosenza, saranno individuati gli strumenti per implementarne l’obbligo e per sensibilizzare la categoria.

In generale, De Iesu ha sottolineato la diffusa propensione alla trasgressione delle regole deve essere contrastata attraverso uno slancio di responsabilità da parte di tutti, a partire dalle associazioni di categoria che devono opporsi ai violenti, segnalandoli.

E’ quanto emerso in Commissione, ha concluso, sarà oggetto del prossimo Comitato di Ordine e Sicurezza Pubblica che coinvolgerà Autorità Portuale e Polmare.


Articolo pubblicato il giorno 24 Maggio 2022 - 17:11

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Mercato San Severino, 30 anni di reclusione per il serbo che uccise l’anziana Anna Landi

Mercato San Severino - Condannato a 30 anni di reclusione S.M., il 36enne di nazionalità… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 10:20

Latte vaccino spacciato per bufalino: imprenditrice a processo per truffa

Prosegue dinanzi al Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, presieduto dal giudice monocratico Davide Valenziano,… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 10:10

Femminicidio Ilaria Sula, la confessione di Samson al GIP: “L’ho uccisa io, da solo”

Roma– Mark Antony Samson, il 23enne accusato dell’omicidio di Ilaria Sula, ha confessato durante l’interrogatorio… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 10:00

Entrati in vigore i nuovi dazi USA: 10% su gran parte delle importazioni

A partire dalle 00:01 di sabato (le 06:01 in Italia), sono ufficialmente entrati in vigore… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 09:50

Annunciate le prime date del “Furèsta Tour” de La Niña

Napoli– A sole due settimane dal lancio del suo nuovo e ambizioso album "Furèsta" (BMG),… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 09:40

A Sorrento due giorni alla scoperta degli ambienti marini

Coinvolti gli studenti degli istituti Torquato Tasso e Sorrento e del Sant'Anna Institute. Ospite, la… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 09:30