Cronaca di Napoli

Napoli, incontro in Prefettura per il recupero della Galleria Umberto I

Condivid

Napoli. “Nella mattinata odierna, il prefetto di Napoli, Claudio Palomba, ed il sindaco del Comune di Napoli, Gaetano Manfredi, hanno presieduto un nuovo incontro del Tavolo dedicato alla realizzazione di interventi coordinati per il recupero, la valorizzazione e la messa in sicurezza della Galleria Umberto I”.

Lo ha comunicato in una nota la Prefettura di Napoli. “Alla riunione hanno partecipato gli assessori all’Urbanistica, Laura Lieto, alla Polizia municipale ed alla Legalita’, Antonio De Iesu, il capo di gabinetto del sindaco, Maria Grazia Falciatore, il soprintendente Archeologia, Belle arti e paesaggio, Luigi La Rocca, il presidente della Camera di commercio, Ciro Fiola, la presidente dell’Aicast, Liliana Langella, il vicepresidente di Confcommercio, Luigi Muto, un rappresentante della zona telecomunicazioni Campania Molise, Andrea Affinito, e gli amministratori di alcuni dei condomini che insistono nella Galleria”.

Ma non e’ tutto: “Nel corso della seduta, nella quale e’ stata unanimemente riconosciuta l’utilita’ del progetto soprattutto sotto il profilo della valorizzazione e recupero del sito, e’ stato esaminato lo stato di avanzamento dei progetti in atto per il recupero architettonico del pavimento e della volta. In particolare, il Comune ha assicurato l’avvio di interventi emergenziali su quest’ultima allo scopo di eliminare le infiltrazioni.

Il sindaco ha confermato l’impegno fattivo dell’Amministrazione sulle rispettive competenze. A breve saranno infatti effettuati sopralluoghi sul lucernario per verificare i lavori da realizzare. Inoltre e’ stata proficuamente discussa la possibilita’ di attivare un servizio di guardiania notturna per un periodo di prova di sei mesi con spese a carico dei condomini e con il sostegno contributivo dell’Aicast e della Banca di Italia.

E’ stato, altresi’, presentato il progetto di implementazione e adeguamento della videosorveglianza del sito realizzato dalla zona telecomunicazioni Campania Molise. Si e’, inoltre, discussa la possibilita’ di chiusura di alcuni varchi di accesso alla Galleria durante le ore notturne”. Infine: “Tutti gli intervenuti hanno condiviso l’esigenza di formalizzare i rispettivi impegni in un verbale di intesa che sara’ esaminato nel corso della prossima settimana, da sottoscrivere entro il mese di maggio”.


Articolo pubblicato il giorno 12 Maggio 2022 - 13:29

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Truffe immobiliari a Milano: a processo l’avvocato ischitano Ciro Rizzotto

Milano– Nuovi guai giudiziari per l’avvocato Ciro Rizzotto, 51enne di Ischia, già noto alle cronache… Leggi tutto

11 Febbraio 2025 - 19:31

Ricotta, il nuovo video ufficiale di Pera

Il compositore e produttore caleno, Pera, ha lanciato il suo nuovo video ufficiale "RICOTTA", estratto… Leggi tutto

11 Febbraio 2025 - 19:22

Napoli, don Mimmo Battaglia a bordo della nave per il salvataggio dei migranti

Don Mimmo Battaglia, arcivescovo di Napoli, ha visitato la nave di salvataggio Mare Jonio alle… Leggi tutto

11 Febbraio 2025 - 19:14

Napoli, esaurite le carte dei Pokemon: clienti aggrediscono l’edicolante

Un’aggressione inquietante ha avuto luogo a Napoli, precisamente in via Cilea, dove una donna, titolare… Leggi tutto

11 Febbraio 2025 - 19:07

Napoli: il Metropolitan resterà un cinema, accordo raggiunto in Comune

Napoli – Il Metropolitan, storico cinema di via Chiaia, non cambierà destinazione d’uso e continuerà… Leggi tutto

11 Febbraio 2025 - 18:57

Opere d’arte dalle piante del Vesuvio e della Terra dei Fuochi

Le opere d’arte create da Anaïs Tondeur esplorano la resilienza delle piante nei suoli vulcanici… Leggi tutto

11 Febbraio 2025 - 18:50