Napoli. I militari, insieme a quelli del Reggimento Campania e agli agenti della polizia municipale di Napoli, hanno svolto un servizio straordinario di controllo del territorio nel quartiere Poggioreale.
I controlli sono stati estesi anche ad alcune attività commerciali. Tra queste sono stati rilevati un laboratorio di cuoio e pellame e un barbiere privi di autorizzazione e iscrizione nel registro delle imprese. Le sanzioni raggiungono i 13mila euro circa. Le attività sono state sospese.
Sono quattro le persone denunciate dai carabinieri della compagnia di Poggioreale per guida senza patente. 65 le persone identificate, 49 i veicoli Passati al setaccio. Non sono mancate le contravvenzioni per violazioni al codice della strada, quasi tutte per guida di motorini senza il casco.
Denunciato anche un quarantenne del posto perché assente durante un controllo nella sua abitazione. Era ai domiciliari e non aveva ricevuto alcuna autorizzazione che gli permetteva di allontanarsi.
21 i veicoli abbandonati in strada rimossi durante il servizio perchè sprovvisti di assicurazione.
Roma– La Corte Costituzionale ha dichiarato illegittima la legge della Regione Campania che consentiva al… Leggi tutto
La Cassazione ha respinto il ricorso proposto dal Ministero dell’Interno con cui si chiedeva di… Leggi tutto
Napoli– Una violenta rissa è scoppiata questa mattina all’ingresso del Pronto Soccorso dell’Ospedale del Mare,… Leggi tutto
Venerdì 11 aprile, il Piccolo Teatro CTS di Caserta si prepara ad accogliere il cantautore… Leggi tutto
Giugliano - Un macabro ritrovamento questo pomeriggio a Varcaturo dove i carabinieri hanno scoperto il… Leggi tutto
Caivano– Un vasto incendio è divampato questa mattina all’interno dello stabilimento della Chimpex Industriale Spa,… Leggi tutto