Cronaca di Napoli

Napoli, il condomino di via Egiziaca a Pizzofalcone nelle mani della criminalità Europa Verde

Condivid

Napoli. Europa Verde-Campania continua a chiedere giustizia per la signora Carlotta, la professoressa 90enne a cui è stato occupato abusivamente l’appartamento di Via Egiziaca a Pizzofalcone 35 nell’inverno 2021 mentre era a Montoro dai parenti per sottoporsi a delle cure.

“Nonostante i tanti proclami e le promesse di intervento, non solo non è mai stata restituita l’abitazione alla signora ma addirittura in queste settimane sono iniziati abusivamente lavori all’interno dell’appartamento già depredato da mobilio e arredamento in buona parte gettato per strada nell’indifferenza generale.

Nonostante il comune abbia affisso diversi divieti lo stabile è divenuto un parcheggio” – dichiarano il consigliere regionale di Europa Verde Francesco Emilio Borrelli e l’esponente del Sole che Ride è Gianluigi Grittano che dopo aver avuto diverse segnalazioni hanno riscontrato di persona che effettivamente sono in corso dei lavori all’interno dell’immobile della Sig.ra Carlotta.

“Abbiamo subito sentito la nipote della titolare che da mesi non può più tornare nella sua abitazione e ci ha detto che ovviamente i lavori non sono opera loro, che nessuna istituzione o autorità giudiziaria li ha contattati per restituire l’appartamento o per ascoltarli nonostante le loro denunce ai carabinieri.”- continuano Borrelli e Grittano.- “ In poche parole la sig.ra Carlotta è residente in un appartamento occupato abusivamente da terzi che dovrebbe tornare alla legittima assegnataria e nel quale invece sono in corso lavori abusivi alla luce del sole”

Come denunciato anche da Borrelli, l’intero stabile, dal valore di quasi di 22 milioni di euro e di proprietà del Comune di Napoli, è oggetto da anni di continue occupazioni abusive, un fenomeno controllato e gestito anche dalla criminalità che ha organizzato una rete di subaffitti abusivi e addirittura ha fatto scontare arresti domiciliari a criminali di vario tipo proprio in queste case prese con la violenza e la forza.

“Abbiamo chiesto alle forze dell’ordine e alla magistratura di intervenire. Le istituzioni non possono più stare a guardare, questo fenomeno delle occupazioni abusive, che rappresenta un business per i clan che sfruttano il patrimonio del Comune per fare i loro sporchi affari. Gli alloggi devono andare a chi ne ha diritto, a quelli che sono in graduatoria non ai criminali e ai prepotenti” -prosegue Borrelli che con il conduttore radiofonico Gianni Simioli su La Radiazza ha lanciato una petizione affinché sia ridata la casa alla sig.ra Carlotta.

“Per la vicenda della signora Carlotta, non smetteremo di presidiare via Egiziaca a Pizzofalcone fino a che non sarà fatta giustizia e le autorità libereranno l’alloggio dagli occupanti per restituirlo alla 90enne” – commentano i consiglieri municipali del Sole che Ride della Prima municipalità Gianni Caselli e Lorenzo Pascucci e la coordinatrice di Europa Verde del territorio Benedetta Sciannimanica che hanno anche proposto lo spostamento della sede della I municipalità da Piazza Santa Maria degli Angeli per la quale il comune paga di fitto 11mila euro al mese al Palazzo di Pizzofalcone che sarebbe totalmente gratuito.


Articolo pubblicato il giorno 9 Maggio 2022 - 13:36

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Tegola Napoli, stagione finita per Buongiorno: lesione all’adduttore

Non sarà il finale di stagione sognato da Alessandro Buongiorno. Il difensore del Napoli, uscito… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 17:07

Napoli da gustare: tour guidato tra i sapori dello street food

Se ami il cibo e desideri esplorare Napoli attraverso i suoi sapori autentici, il Tour… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 16:53

Marisa Laurito: “Scudetto? Massima scaramanzia, ma se lo vince il Napoli so già cosa indossare”

Il vestito è pronto, lo stemma pure, ma la bocca resta cucita. Perché a Napoli,… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 16:44

Sconvolgente assegnazione al premio Ornella Vittorioso edizione III ad Antonella Pandalone tra sospetti favoritismi

Una giovane ricercatrice ha fatto scalpore vincendo il prestigioso Premio Ornella Vittorioso, assegnato per una… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 16:37

Sorrento, gli studenti ripuliscono Marina Grande: educazione ambientale in azione

Un’intera mattinata tra sabbia e plastica per imparare a rispettare il mare e diventare cittadini… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 16:26

Lecce-Napoli, sold out nel settore ospiti: attesi oltre 5mila tifosi azzurri

La febbre azzurra non si ferma mai. Per la sfida di sabato tra Lecce e… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 16:19