#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Aprile 2025 - 22:27
14.1 C
Napoli
Tentata estorsione a consigliere regionale e imprenditori, chiesti 15 anni...
Gragnano, dopo 20 anni di accuse e processi: Gerardo Cuomo...
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: jackpot sale a 18,9 milioni
Truffano anziana a Potenza: due napoletani arrestati in autostrada
Campania, il Pd guarda a Fico per le Regionali
Napoli, Tari in calo per 200mila famiglie: la giunta Manfredi...
Estrazioni Lotto e 10eLotto di oggi, venerdì 11 aprile 2025:...
Strage del bus ad Avellino, Castellucci condannato a 6 anni:...
Terra dei Fuochi: inizia la bonifica di Calabricito ad Acerra
Arzano, non mandano i figli a scuola: 8 genitori denunciati...
Benevento, riconosciuto il reato continuato: pena ridotta di oltre la...
Truffe agli anziani, Giusy Valda era uno dei “Corrieri”. I...
Scommesse illegali, ecco cosa rischiano i giocatori coinvolti
Avellino, raffica di furti nei supermercati: arrestata una banda in...
La SSC Napoli ospita la Philadelphia Junior Cup
Avellino, strage del bus: condanna definitiva a 6 anni per...
Processo al Clan Contini: revocata ordinanza di presentazione alla pg...
Caso scommesse, il sistema smascherato: calciatori pagavano i debiti con...
Quarto, omicidio di Antonella Iaccarino, la difesa in aula: “Riccio...
Protezione dei pagamenti nell’iGaming: cosa dovrebbero sapere i giocatori
Il Fascino del Loto Blu: tra storia, proprietà e usi...
Mobilità nel caos a Napoli, associazioni al Sindaco: “Servono soluzioni...
Caso scommesse, Fagioli coinvolse Pinsoglio e Gatti. Il pm: “Lo...
San Giorgio, sequestro del 15enne: convalidato l’arresto per il rapitore
Napoli, La Bottega di Marco: un anno di eccellenza tra...
De Luca forse si è arreso: “Mi riprendo la vita,...
Cinque milanesi a capo del presunto giro scommesse illegali con...
I casinò preferiti d’Italia: cosa li distingue?
Archiviata l’indagine sulle armi alla Colombia: prosciolti D’Alema e Profumo
Caserta, viola il divieto di avvicinamento e minaccia di morte...

Napoli, anziana sfrattata dagli abusivi, il nipote: “Persi ricordi di una vita”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli. “Ci sono stati strappati i ricordi di una vita, come le foto della mamma e del padre di zia Carlotta, di una famiglia con tanti fratelli, peraltro piuttosto nota nell’Avellinese, e, soprattutto i suoi libri, i grandi amici di un’insegnante di lettere. IL dolore e’ grande”.

E’ addolorata Marisa, nipote di Carlotta, la docente di 90 anni che si e’ vista sfrattata, dall’oggi al domani, dopo aver lasciato l’appartamento napoletano di via Egiziaca 35, a Pizzofalcone, per dei controlli sanitari. La sua casa si trova alle spalle di piazza del Plebiscito.

Li’ ha praticamente trascorso tutta la sua vita. Carlotta, infatti, e’ irpina di nascita ma napoletana di adozione. All’ombra del Vesuvio ha vissuto, studiato (e’ laureata in lettere e filosofia) e lavorato, come docente. Non si e’ mai sposata ma e’ sempre stata legatissima alla sua famiglia e soprattutto alla nipote la quale non ha il coraggio di dirle la verita’.

Ieri la Polizia Municipale di NAPOLI, dopo le verifiche, ha murato l’appartamento lasciato libero dagli abusivi, per evitare il rischio di ulteriori occupazioni abusive. L’appartamento e’ stato messo sotto sequestrato nell’ambito di un’indagine della sezione “Ambiente, Edilizia e Urbanistica” della Procura di NAPOLI (coordinata dal procuratore aggiunto Pierpaolo Filippelli) che non riguarda solo le occupazioni abusive di Pizzofalcone ma anche quelle avvenute in altri quartieri di NAPOLI e pure in provincia.

“C’era anche un servizio di bicchieri di cristallo di grande valore – dice ancora Marisa – che, credo, saranno stati rubati. Zia era a casa nostra, a Montoro, quando la prima famiglia si e’ introdotta in casa sua. Abbiamo subito presentato denuncia. Ci farebbe piacere recuperare almeno i piatti. Quelli, a quanto pare ce li hanno lasciati”.

La donna e’ convinta che ormai quella casa non tornera’ piu’ alla zia, sebbene quest’ultima ci tenga fortemente: “Mi ha sempre detto e ancora mi ripete – sottolinea – ‘fino all’ultimo giorno quella casa me la devo tenere, la voglio finche’ campo ‘.

Ma adesso la vedo davvero difficile”. “Ci farebbe piacere finisse nelle mani di persone meritevoli – aggiunge – ma non esistono graduatorie e quindi l’assegnazione e’ praticamente impossibile”. Il fenomeno delle occupazioni abusive riguarda anche altre famiglie della zona di Pizzofalcone, come altre localita’ della citta’.

Una di queste e’ il rione Traiano, a tra i quartieri Fuorigrotta, Soccavo e Pianura. Li’ fa sapere il consigliere regionale della Campania Francesco Emilio Borrelli, “la camorra si e’ impossessate degli scantinati. Vorrei sapere perche’ non si interviene? In quei locali diventati off-limits per i legittimi proprietari, i clan ci mettono i pitbull per i combattimenti tra cani oppure li trasformano in abitazioni da assegnare ai loro accoliti”.

“Non possiamo piu’ accettare lo strabismo delle nostre istituzioni – afferma Borrelli – se gli enti sono inadempienti, allora e’ giusto che vengano commissariati. I comuni dove si regista il maggiore numero di occupazioni abusive – conclude – sono quelli dove mancano le graduatoria o, come a accade a NAPOLI, dove non vengono aggiornate da circa dieci anni”.


Articolo pubblicato il giorno 11 Maggio 2022 - 19:22



LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento