Medicina

Napoli, al Policlinico trapianto di rene prelevato il giorno prima

Condivid

Al Policlinico Federico II di Napoli e’ stato effettuato – per la prima volta nel Sud Italia, secondo quanto riferito da fonti della struttura – un trapianto di rene prelevato il giorno prima e preservato grazie alla macchina di perfusione continua (machine perfusion) nell’attesa che la ricevente venisse preparata al trapianto.

La prima paziente operata e’ una giovane della Campania, tornata dalla Francia a Napoli. La ragazza, che per ragioni di lavoro si era trasferita in Francia, era ormai rassegnata all’idea di doversi sottoporre a dialisi per il resto dei suoi giorni: per lei la donazione di rene e il successivo trapianto ha significato poter tornare a vivere.

“Machine perfusion” e’ il nome del macchinario che consente la perfusione continua degli organi, ed e’ l’ultima, in ordine di tempo, tra le acquisizioni tecnologiche del Policlinico Federico II di Napoli. Oltre ad aver destinato 10 milioni di euro per l’acquisto di tecnologie al servizio della salute, grazie ad uno stanziamento regionale, la direzione generale del Policlinico federiciano si propone di rilanciare l’attivita’ di trapianto di rene.

In questa direzione e’ diretto l’acquisto e l’impiego della machine perfusion, che consente di preservare l’organo in attesa di trapianto e anche di valutarne la funzionalita’. E’ grazie a questa tecnologia che nei giorni scorsi al Policlinico Federico II di Napoli e’ stato effettuato – per la prima volta al Sud Italia – un trapianto di rene prelevato il giorno prima e preservato proprio grazie alla macchina di perfusione fredda continua.

“Parafrasando il titolo di un celebre film potremmo dire che il Centro Trapianti “ricomincia da Tre” – sottolinea il professor Roberto Ivan Troisi, responsabile del programma trapianti della Federico II di Napoli- Mi riferisco al controllo della qualita’ del trapianto tramite valutazione intraoperatoria dei flussi anastomotici dell’organo, alla machine perfusion per ampliare l’utilizzo degli organi attualmente disponibili in Campania e, non da meno, all’offerta dell’approccio robotico al donatore vivente di rene”.

Proprio rispetto al trapianto di rene da vivente, “grazie alla determinazione del direttore generale Anna Iervolino – secondo quanto si sottolinea in una nota – il Policlinico Federico II ha fatto negli ultimi anni passi importanti. E’ stato infatti rivoluzionato il programma trapianti risultando migliorato non solo nella logistica e organizzazione aziendale ma anche facilitato grazie all’integrazione delle competenze multidisciplinari, perno di un programma trapianti di standard elevato”.

In soli 10 mesi sono gia’ stati realizzati 33 trapianti di cui 5 da donatore vivente, facendo del Policlinico Federico II di Napoli un polo di riferimento regionale di altissimo spessore tecnologico e professionale. Con l’utilizzo della machine perfusion si renderanno idonei al trapianto un numero di organi superiore rispetto alle attuali offerte in regione.

“La nostra direzione generale – conclude Troisi – ci ha messi nelle condizioni di superare molti ostacoli prima insormontabili, aumentando notevolmente la nostra capacita’ di erogare prestazioni d’eccellenza e di essere attrattivi anche per pazienti di altre regioni, e questo anche durante l’emergenza pandemica”.

Nel caso di trapianto di rene tra vivente, si riducono sensibilmente i costi sociali, i danni e le sofferenze della dialisi, permettendo al ricevente di avere un organo che garantisce un miglior funzionamento, a breve e a lungo termine. Inoltre, i rischi per i donatori sono veramente minimi. Infatti, anche grazie al monitoraggio costante e alla maggiore attenzione agli stili di vita, i donatori viventi di rene hanno una sopravvivenza a lungo termine uguale o superiore a quella della popolazione generale.


Articolo pubblicato il giorno 13 Maggio 2022 - 11:19

Rosaria Federico

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
Rosaria Federico

Ultime Notizie

Incendio a Scafati, 16 famiglie evacuate: scoppia la polemica sulla gestione del deposito rifiuti

Scafati  -Il violento incendio che è divampato nel primo pomeriggio di oggi in un deposito… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 15:52

Furto in autostrada: denunciato a Caserta un 57enne con obbligo di dimora a Napoli

San Nicola la Strada – Un 57enne napoletano è stato denunciato dalla Polizia di Stato… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 15:40

Controlli nei quartieri della movida in zona Campi Flegrei: multe e sanzioni per 10 locali

Napoli – Proseguono serrati i controlli della Polizia Locale nelle aree occidentali della città, maggiormente… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 15:30

Napoli, spaccio a Porta Nolana: arrestato pusher 26enne dai poliziotti del Commissariato Decumani

NAPOLI – Continua senza sosta l’azione della Questura di Napoli contro il traffico di stupefacenti… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 15:19

Alfieri della Repubblica 2025: due ragazze campane insignite da Mattarella

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha conferito 29 Attestati d’onore di “Alfiere della Repubblica”… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 15:12

Aosta, raggira anziano con la “truffa del finto avvocato”: arrestato 60enne napoletano evaso dai domiciliari

AOSTA – Ha cercato di raggirare un anziano novantenne con la classica truffa del finto… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 15:05