#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Aprile 2025 - 13:58
20.7 C
Napoli
Alla Feltrinelli di Napoli presentazione del libro La Maschera e...
Teatro Totò infiamma il pubblico con la commedia “Grossi affaire...
VI edizione del Premio Letterario Torre Carwford
Violenta ragazzina in una discoteca di Baia Domizia: arrestato 17enne...
Al Conservatorio di Napoli, presentazione del CD di Enzo Moscato...
Napoli, inseguimento ad alta velocità: in scooter senza targa feriscono...
Il clan Reale-Rinaldi-Formicola decapitato: oltre 100 anni di carcere tra...
Serie A, gli arbitri per la 31ª giornata: Bologna-Napoli a...
Napoli, la banda dei pedofili produceva anche video in HD...
Ranking FIFA: la Spagna sorpassa la Francia, Argentina sempre in...
Meteo, Napoli sfiora i 20 gradi: sole splendente e temperature...
MeteoMar Napoli previsioni 3 Aprile 2025
Teatro dei Piccoli: Macbeth in inglese e melodie infantili si...
Nanni Moretti ricoverato per un infarto: operato, è vigile e...
Giugliano, ferito in un agguato, finge la rapina: arrestati due...
FAZIOPENTHEATER 2024 – 2025: domenica 6 aprile in scena La...
Lavezzi crede nello Scudetto del Napoli: “Possono farcela, Conte è...
Compleanno con proposta di matrimonio per Giovanna Sannino, attrice di...
Castel Volturno, demolite 60 strutture abusive sul fiume Volturno
Antonio Galante nuovo responsabile del centro operativo della Dia Napoli
Arzano, atti intimidatori contro il giornalista Rubio: due boss di...
Trump lancia i dazi: le tariffe Paese per Paese
Napoli, operazione contro lo sfruttamento sessuale online dei minori: 15...
A Cercola la centrale del riciclaggio di auto, smontavano e...
Oroscopo di oggi 3 aprile 2025 segno per segno
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...

Il nuovo album-progetto ‘Europoletano’ di Michele Selillo

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

E’ sulle tavole dei palchi teatrali della città che nasce la passione per la musica e per lo spettacolo di Michele Selillo.

 

Idee chiare, direzioni ben definite, sguardo limpido e voce cristallina che mantiene i piedi saldi sul selciato di Napoli ma che porta il cuore in migliaia di altri luoghi: dalla vicina Puglia, a Londra e Berlino, volando sopra Madrid e Parigi, parlando e cantando sempre e solo in napoletano.

Non ci sono altre vie, non esistono alternative: ciò che lo ha formato e a cui si è ispirato negli anni di “militanza” teatrale, anche al fianco di Gianfranco Gallo e Peppe Vessicchio, è la passionalità di icone come Massimo Ranieri, Pino Daniele, ed il religioso rispetto per i percorsi artistici di D’Angelo, Finizio, D’Alessio.

Parte da questi solidi piedistalli il progetto di Selillo, che ha fortemente voluto arrangiatori innovativi, freschezza nei suoni, sperimentazione in testi e soluzioni creative. Il mix ottenuto è certamente una novità, qualcosa di non classificabile e non afferibile ad artisti o repertori noti.

L’album, prodotto dalla napoletana (e leggendaria) Zeus Record, contiene dieci tracce diverse, in cui Michele spazia dall’amore alla difficoltà di essere un artista oggi, e conferma la sua potenzialità innovativa anche in italiano della traccia “La parte migliore di me” a cui collabora il rapper El Pit.

L’album è stato preceduto dal singolo “Turnammece a vasà”, il cui videoclip è stato girato in Puglia (tra Bisceglie e Giovinazzo), regione da sempre “neapolitan music friendly”, e luogo del cuore di Selillo che non vede ostacoli o barriere nel trasportare il suo progetto oltre i confini convenzionalmente intesi per la musica napoletana. Il cortometraggio, diretto da Nilo Sciarrone e dalla sua Ego Factory, richiama la metafora di una vita che diventa “a colori” solo quando è illuminata dall’amore, inteso in ogni sua forma.

Per precisa ricerca di stile, studio di arrangiamenti ed arrangiatori, il progetto possiamo definirlo “Europoletano”, nato e condiviso dalla Zeus Record, etichetta discografica che conferma la sua leadership storica nella canzone napoletana, ma che al tempo stesso guarda lontano, lontanissimo, utilizzando canali e strategie che permettono di abbattere distanze e soprattutto muri.

Michele Selillo, che nel 2015 è testimonial Unicef, è stato protagonista del Campionato Mondiale di Danze Caraibiche, grazie alla versione bachata della sua “Pe ce fà nnammurà”, divenuta traccia immancabile nel mondo dei balli sudamericani. Nel 2006 il suo passaggio ad Amici che gli vale una collaborazione teatrale e molti lavori a metà tra recitazione e canzone.


Articolo pubblicato il giorno 18 Maggio 2022 - 16:47


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento