Meteo

Meteo Napoli, in arrivo l’anticiclone Scipione e i record di temperature

Condivid

Meteo Napoli, da oggi comincia a sentirsi in città l’onda lunga del caldo africano in arrivo con le temperature che toccheranno una punta di 30°C.

Nel dettaglio, avremo cielo poco nuvoloso al mattino e al pomeriggio, cielo sereno alla sera. I venti saranno al mattino moderati provenienti da Sud con intensità compresa tra 13 e 18km/h, moderati da Sud-Sud-Ovest al pomeriggio con intensità tra 16km/h e 21km/h, alla sera deboli provenienti da Sud-Ovest con intensità di circa 7km/h. L’intensità solare più alta sarà alle ore 13 con un valore UV di 8.3, corrispondente a 955W/mq.

Ma sull’Italia e quindi anche su Napoli e la Campania con il ponte del 2 giugno arriva l’anticiclone battezzato Scipione sarà più forte del precedente “Hannibal” con temperature massime fino a 40-41 gradi. Si partirà già nelle prossime ore con una rimonta dell’anticiclone africano verso il Sud con i primi 35 gradi in Sicilia, primo precoce caldo estivo che ci ha interessato dal 10 maggio fino a pochi giorni fa.

Scipione porterà quindi picchi superiori ai 40 gradi sulle Isole maggiori, mentre Hannibal faticò a superare i 37-38 gradi: una guerra tra colossi, comunque, e queste massime davvero eccezionali non promettono niente di buono per l’estate. Lorenzo Tedici, meteorologo del sito IlMeteo.it, conferma infatti che oggi, ultimo giorno della primavera meteorologica, l’anticiclone nordafricano tornerà a gonfiare il petto verso l’Italia, spinto dall’approfondimento di una saccatura atlantica sull’Europa occidentale.

Nelle prossime ore farà già molto caldo al Sud, da domani toccherà anche al Centro e, dalla Festa della Repubblica toccherà anche al Nord: avremo temperature di oltre 7-10 gradi superiori alla media del periodo, medie oramai stravolte da quasi un mese. In particolare a Roma potremo toccare valori record per giugno.

Il picco del caldo sarà comunque sulle regioni meridionali ed in particolare sulle Isole maggiori, mentre al Nord la coperta dell’anticiclone risulterà a tratti corta, lasciando scoperto il settore alpino a frequenti temporali. Rispetto ad Hannibal, avremo più acquazzoni al Nord ed una durata inferiore. L’anticiclone Scipione potrebbe scricchiolare già da lunedì prossimo con il ritorno verso condizioni “normali”.


Articolo pubblicato il giorno 31 Maggio 2022 - 09:34

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Giffoni Valle Piana si prepara ad accogliere l’evento School Experience 4, una settimana di eventi dal 7 all’11 aprile

Il festival School Experience 4 si prepara a decollare a Giffoni Valle Piana dal 7… Leggi tutto

3 Aprile 2025 - 14:30

Bologna, verso il Napoli: Calabria out per infortunio alla caviglia. Castro in dubbio

Brutta notizia per il Bologna, che dovrà fare a meno di Davide Calabria per le… Leggi tutto

3 Aprile 2025 - 14:22

Alla Feltrinelli di Napoli presentazione del libro La Maschera e il codice di Edoardo Boncinelli e Marco Rossano

Lunedì 7 aprile, alle ore 18.00, la Feltrinelli di Piazza dei Martiri a Napoli sarà… Leggi tutto

3 Aprile 2025 - 13:58

Teatro Totò infiamma il pubblico con la commedia “Grossi affaire di famiglia”

Nuovo appuntamento imperdibile al Teatro Totò, dove dal 4 al 13 aprile andrà in scena… Leggi tutto

3 Aprile 2025 - 13:51

VI edizione del Premio Letterario Torre Carwford

L’Associazione Torre Crawford APS ha lanciato ufficialmente il bando per la VI edizione del Premio… Leggi tutto

3 Aprile 2025 - 13:44

Violenta ragazzina in una discoteca di Baia Domizia: arrestato 17enne di Gaeta

Gaeta– I carabinieri di Gaeta hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare nei confronti di un… Leggi tutto

3 Aprile 2025 - 13:35