#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 06:33
10.9 C
Napoli
Terremoto di magnitudo 3.8 nella notte al largo del Gargano
Oroscopo del 1° aprile 2025 segno per segno
Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate...
Poste Italiane: anche a Napoli attivo servizio passaporti
Alcune zone di Benevento senz’acqua per lavori
Campi Flegrei, Sos da operatori, tutelare turismo e ristorazione
Truffa sui crediti ipotecari a Milano: 5 anni di carcere...
Sparatoria alla Rotonda Diaz, il pistolero Angelo Bottino urla al...
Incidenti stradali: Asaps, superati i 100 pedoni morti dall’inizio dell’anno
Palazzo Reale di Napoli, una mostra per i 300 anni...
Attori e Spettatori compie 25 anni: special event a Napoli...
Nocera Inferiore, 49enne allontanato per stalking: scatta il divieto di...
Napoli, torna il grande Presepio di Pasqua nella chiesa di...
Lecce, Giampaolo patteggia: multa da 5.000 euro per il tecnico...
Scoperte archeologiche ad Atena Lucana: riemergono due tombe di epoca...
Napoli, al via gli incontri d’autore al Dam Academy: Mario...
Ercolano, il clan Ascione-Papale controllava 14 piazze di spaccio. I...
Concerto di arpa: Gianluca Rovinello porta “Tales of Kalthura” alla...
Caserta, il Vescovo Lagnese lancia un appello per scongiurare i...
Labasco presenta il nuovo singolo “Napoli Melancholia” in uscita il...
Presentazione del libro “Giada su una nuvola” dedicato all’autismo a...
KIMONO torna in radio con NIENTE DI NOI da venerdì...
Scampia, giovane spacciatore arrestato dalla Polizia con droga e contanti
Truffe on line, indagata ragazza di Montesarchio
Blitz a Porta Nolana: sgominato mercato abusivo, sequestrati 25 quintali...
Tour Partenopeo: Dalla Collina del Vomero alle Rive del Mare...
Tragedia sulla via Appia: muore una 37enne di Teano
Torre Annunziata, consiglieri ed ex assessore indagati per false attestazioni
Presentazione dello spettacolo “Lacrimarum Valley” al Teatro Tram dal 4...
Terzigno Verde riparte: escursioni e yoga nel Parco del Vesuvio

Meteo Napoli, in arrivo l’anticiclone Scipione e i record di temperature

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Meteo Napoli, da oggi comincia a sentirsi in città l’onda lunga del caldo africano in arrivo con le temperature che toccheranno una punta di 30°C.

PUBBLICITA

Nel dettaglio, avremo cielo poco nuvoloso al mattino e al pomeriggio, cielo sereno alla sera. I venti saranno al mattino moderati provenienti da Sud con intensità compresa tra 13 e 18km/h, moderati da Sud-Sud-Ovest al pomeriggio con intensità tra 16km/h e 21km/h, alla sera deboli provenienti da Sud-Ovest con intensità di circa 7km/h. L’intensità solare più alta sarà alle ore 13 con un valore UV di 8.3, corrispondente a 955W/mq.

Ma sull’Italia e quindi anche su Napoli e la Campania con il ponte del 2 giugno arriva l’anticiclone battezzato Scipione sarà più forte del precedente “Hannibal” con temperature massime fino a 40-41 gradi. Si partirà già nelle prossime ore con una rimonta dell’anticiclone africano verso il Sud con i primi 35 gradi in Sicilia, primo precoce caldo estivo che ci ha interessato dal 10 maggio fino a pochi giorni fa.

Scipione porterà quindi picchi superiori ai 40 gradi sulle Isole maggiori, mentre Hannibal faticò a superare i 37-38 gradi: una guerra tra colossi, comunque, e queste massime davvero eccezionali non promettono niente di buono per l’estate. Lorenzo Tedici, meteorologo del sito IlMeteo.it, conferma infatti che oggi, ultimo giorno della primavera meteorologica, l’anticiclone nordafricano tornerà a gonfiare il petto verso l’Italia, spinto dall’approfondimento di una saccatura atlantica sull’Europa occidentale.

Nelle prossime ore farà già molto caldo al Sud, da domani toccherà anche al Centro e, dalla Festa della Repubblica toccherà anche al Nord: avremo temperature di oltre 7-10 gradi superiori alla media del periodo, medie oramai stravolte da quasi un mese. In particolare a Roma potremo toccare valori record per giugno.

Il picco del caldo sarà comunque sulle regioni meridionali ed in particolare sulle Isole maggiori, mentre al Nord la coperta dell’anticiclone risulterà a tratti corta, lasciando scoperto il settore alpino a frequenti temporali. Rispetto ad Hannibal, avremo più acquazzoni al Nord ed una durata inferiore. L’anticiclone Scipione potrebbe scricchiolare già da lunedì prossimo con il ritorno verso condizioni “normali”.


Articolo pubblicato il giorno 31 Maggio 2022 - 09:34

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento