Melito. Continuano nell’area nord della provincia di Napoli i servizi “terra dei fuochi” dei Carabinieri del comando provinciale e coordinati dalla Prefettura volti alla sicurezza ambientale.
A Melito di Napoli i Carabinieri della locale tenenza insieme ai colleghi forestali hanno denunciato il titolare di un’auto-officina che scaricava le acque reflue senza le previste autorizzazioni. L’attività è stata sequestrata.
Durante le operazioni i militari hanno anche intimato delle prescrizioni per 2 caseifici della zona: i prodotti esposti – con le indicazioni circa la loro provenienza e manifattura – traevano in inganno i consumatori con informazioni errate. I titolari delle attività commerciali avranno 20 giorni per mettersi in regola altrimenti per loro le sanzioni saranno salate.
3 i siti dove erano stati abbandonati rifiuti. Discariche a cielo aperto segnalate alle autorità competenti per il ripristino dei luoghi.
Nel corso del servizio i Carabinieri hanno anche effettuato controlli al codice della strada elevando diverse sanzioni e sequestrando 3 veicoli.
Napoli – Un episodio di violenza gratuita e brutale ha scosso ieri Piazza Carlo III,… Leggi tutto
Roma - Le condizioni di Papa Francesco, al suo decimo giorno di ricovero al Policlinico Gemelli, "permangono… Leggi tutto
Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo… Leggi tutto
Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto
Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto
I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto