Massimo Ranieri è stato dimesso dall’ospedale Cardarelli di Napoli, dove è stato ricoverato dopo una caduta durante il suo spettacolo di ieri sera al Teatro Diana.
Punti Chiave Articolo
Ranieri è scivolato mentre scendeva la scaletta che dal palco porta alla platea e nella caduta ha riportato la frattura a una costola. Dopo una notte trascorsa in osservazione, sempre sveglio e cosciente e in condizioni tutto sommato buone, nel pomeriggio i medici hanno autorizzato il paziente a lasciare l’ospedale.
Ha riportato una frattura costale alla VII costa destra e qualche escoriazione sparsa per il corpo. Dopo il secondo bollettino le condizioni sono apparse in netto miglioramento e per questo e’ stato deciso per le dimissioni con una prognosi di almeno venti giorni.
Massimo Ranieri, pseudonimo di Giovanni Calone (Napoli, 3 maggio 1951), è un cantante, attore, conduttore televisivo e regista teatrale italiano.
Attore di teatro, cantante di musica leggera e showman, si è dedicato occasionalmente anche al cinema, come attore e doppiatore, e alla danza.Con più di quattordici milioni di dischi, è tra gli artisti italiani che hanno venduto di più nel mondo. Durante la sua carriera ha pubblicato 31 album (di cui 23 in studio, 4 live e 4 raccolte) e 36 singoli.
Quinto degli otto figli di Giuseppina Amabile e Umberto Calone, Massimo Ranieri, all’anagrafe Giovanni Calone, cresce nel Pallonetto di Santa Lucia, zona dell’elegante quartiere napoletano di San Ferdinando, vivendo in piccolo appartamento al quinto piano di un vecchio stabile, e fin da piccolo svolge vari lavori (garzone di panettiere, fattorino, ragazzo di bottega, commesso, barista e intrattenitore nelle cerimonie).
Si racconta che da bambino fu invitato a cantare per i turisti e non essendo d’accordo fu portato su uno scoglio; non sapendo nuotare, si arrese e cantò, ottenendo il consenso del pubblico presente. A tale proposito, racconta: “La mia voce piaceva e ben presto finii a cantare in un bar in cui mi esibivo per i clienti”.
Un’indagine esclusiva di Mistress Advisor svela il volto nascosto della dominazione professionale a Napoli: chi… Leggi tutto
Nessun "6" né "5+1" centrato nell’estrazione n. 68 del Superenalotto-SuperStar di oggi, lunedì 28 aprile… Leggi tutto
Ecco i numeri estratti oggi, 29 aprile 2025, sulle 11 ruote tradizionali e quella nazionale:… Leggi tutto
Napoli - Sabato 3 maggio, la città di Napoli si stringerà in preghiera e devozione… Leggi tutto
Dal 2 maggio al 1° giugno si rinnova l’appuntamento con il Maggio dei Monumenti, la… Leggi tutto
Un investimento di 37,7 milioni di euro per restaurare 29 edifici di culto a Napoli… Leggi tutto