#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 21:10
14.3 C
Napoli
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE
Tenta truffa a coppia di anziani a Lucca: arrestato 34enne...
Dalla ricerca alla cura, Novartis riunisce associazioni pazienti

Masion Cilento sceglie le camelie della Reggia di Caserta per le sue sciarpe

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Masion Cilento sceglie le camelie della Reggia di Caserta per le sue sciarpe in chiffon in seta, sono state realizzate dall’azienda, fondata a Napoli nel 1780

PUBBLICITA

La camelia del Parco Reale della Reggia di Caserta è una fonte continua di ispirazione. Dopo essere stata “musa” di regine, re e artisti, la pianta è stata scelta dalla maison M. Cilento & F.llo 1780 per una collezione di sciarpe in seta. Quale occasione migliore della festa della mamma per regalare un simbolo così prezioso del patrimonio culturale italiano?

Il Museo Reggia di Caserta, in linea con la propria mission di istituto al servizio della società e del suo sviluppo, sostiene le eccellenze del territorio promuovendo la cultura in tutte le sue forme.

Le sciarpe, in chiffon in seta, sono state realizzate dall’azienda, fondata a Napoli nel 1780, già concessionaria del marchio Reggia di Caserta dal 2018, con le immagini delle inflorescenze emblema del Parco Reale.

La Camelia Madre del Giardino Inglese, originaria delle zone tropicali dell’Asia, esemplare di Camellia Japonica (Iapònica), fu la prima a essere importata in Europa dal Giappone e, grazie al botanico John Andrew Graefer fu messa a dimora qui nel 1786. Ogni anno offre abbondanti fioriture e ha permesso la riproduzione di una vera e propria collezione di camelie, presenti in diverse aree del Museo Verde.

Graefer, incaricato dai Borbone di realizzare un giardino di paesaggio, si premurò di selezionare piante autoctone, tipiche della macchia mediterranea, ed esemplari provenienti da tutto il mondo, effettuando sopralluoghi e facendo arrivare da altri Stati le specie da sistemare nei 23 ettari a disposizione.

Alcune delle piante che si trovano nel Giardino Inglese oggi sono le stesse di più di due secoli fa. La ricchezza e la qualità della collezione botanica presente fecero sì che il Giardino Inglese diventasse, all’epoca, il Real Giardino Botanico di Caserta.


Articolo pubblicato il giorno 6 Maggio 2022 - 11:49


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento