#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 31 Marzo 2025 - 21:42
11.1 C
Napoli
Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate...
Poste Italiane: anche a Napoli attivo servizio passaporti
Alcune zone di Benevento senz’acqua per lavori
Campi Flegrei, Sos da operatori, tutelare turismo e ristorazione
Truffa sui crediti ipotecari a Milano: 5 anni di carcere...
Sparatoria alla Rotonda Diaz, il pistolero Angelo Bottino urla al...
Incidenti stradali: Asaps, superati i 100 pedoni morti dall’inizio dell’anno
Palazzo Reale di Napoli, una mostra per i 300 anni...
Attori e Spettatori compie 25 anni: special event a Napoli...
Nocera Inferiore, 49enne allontanato per stalking: scatta il divieto di...
Napoli, torna il grande Presepio di Pasqua nella chiesa di...
Lecce, Giampaolo patteggia: multa da 5.000 euro per il tecnico...
Scoperte archeologiche ad Atena Lucana: riemergono due tombe di epoca...
Napoli, al via gli incontri d’autore al Dam Academy: Mario...
Ercolano, il clan Ascione-Papale controllava 14 piazze di spaccio. I...
Concerto di arpa: Gianluca Rovinello porta “Tales of Kalthura” alla...
Caserta, il Vescovo Lagnese lancia un appello per scongiurare i...
Labasco presenta il nuovo singolo “Napoli Melancholia” in uscita il...
Presentazione del libro “Giada su una nuvola” dedicato all’autismo a...
KIMONO torna in radio con NIENTE DI NOI da venerdì...
Scampia, giovane spacciatore arrestato dalla Polizia con droga e contanti
Truffe on line, indagata ragazza di Montesarchio
Blitz a Porta Nolana: sgominato mercato abusivo, sequestrati 25 quintali...
Tour Partenopeo: Dalla Collina del Vomero alle Rive del Mare...
Tragedia sulla via Appia: muore una 37enne di Teano
Torre Annunziata, consiglieri ed ex assessore indagati per false attestazioni
Presentazione dello spettacolo “Lacrimarum Valley” al Teatro Tram dal 4...
Terzigno Verde riparte: escursioni e yoga nel Parco del Vesuvio
La banda specializzata nei colpi in appartamento scoperta dopo il...
School Experience 4: in arrivo una tappa ad Altavilla Silentina...

Londra, visti speciali ai laureati top: ma niente italiani

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Londra, il governo britannico di Boris Johnson si appresta a garantire  ai neo-laureati stranieri, intenzionati a lavorare nel futuro nel Regno Unito dopo la Brexit, dei visti privilegiati snobbando però gli atenei italiani.

PUBBLICITA

L’annuncio fatto la settimana scorsa dal ministero dell’Istruzione britannico riguarda un nuovo schema che entrerà in vigore dal 30 maggio.
Questo nuovo schema , chiamato High Potential Individual Visa, sara’ infatti riservato a chi abbia conseguito titoli di studio in uno dei primi 37 atenei al mondo riconosciuti come tali da alcune istituzioni anglosassoni che certificano i primati globali di qualita’.

E nella classifica compilata dalle autorita del Regno Unito  mettendo a confronto i dati di tre graduatorie universalmente prese a modello (Times Higher Education World University Rankings, Quacquarelli Symonds World University Rankings e The Academic Ranking of World Universities)  non c’è nessun ateneo generalista italiano fra i primi 100.

L’elenco include solo 5 universita’ europee: due svizzere (i Politecnici di Losanna e Zurigo), una francese (l’Ecole Normale di Parigi), una svedese (il Karolinska Institutet di Stoccolma) e una tedesca (la Ludwig-Maximilians-Universitaet di Monaco) , la restante parte è dominata dagli Usa e alcune presenze asiatiche .
L’obiettivo dichiarato dell’High Potential Individual Visa e’ attrarre sull’isola nuovi cervelli e talenti stranieri qualificati, al di la’ della manodopera a basso costo.

Chi vorra’ far domanda, dovra’ dimostrare di avere almeno 1.500 euro su un conto corrente, oltre a poter pagare 750 euro all’anno per i contributi sanitari. Ma non avra’ bisogno di sottostare ad altre formalita’ burocratiche, purche’ laureato nei cinque anni precedenti in uno degli atenei top.

Ovviamente gli studenti italiani non sono esclusi ipso facto per il passaporto che hanno: anche per loro varra’ infatti il riferimento all’alma mater di provenienza, non certo al Paese di nascita.

In base alle ultime valutazioni aggiornate al 2022 sul prestigio accordato alle istituzioni universitarie prese in esame come strutture complessive nel pianeta – e al di la’ di punteggi piu’ alti assegnati talora a singole facolta’ o corsi di studio – il Times Higher Education World University Rankings indica quale migliore ateneo d’Italia quello di Bologna, ma non oltre il 172esimo posto; con La Sapienza di Roma e la Normale di Pisa appaiate al 197esimo.

Mentre i certificatori del Quacquarelli Symonds (QS) americano collocano dinanzi a tutti nella Penisola il Politecnico di Milano, alla casella 146, seguito dall’universita’ di Bologna (166esima) e dalla Sapienza (171esima).

Infine l’Academic Ranking of World Universities accredita alla pari, subito dopo le 150 universita’ reputate migliori al mondo, ancora La Sapienza di Roma, il Politecnico di Milano e gli atenei di Pisa e Padova.


Articolo pubblicato il giorno 17 Maggio 2022 - 20:44

Torna alla Home

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

DALLA HOME

googlenews

CRONACA NAPOLI

PUBBLICITA

Cronache è in caricamento