Lavoro

Logista, presidio dei lavoratori di Maddaloni

Condivid

Un presidio ad Anagni (Frosinone) all’esterno dei cancelli della multinazionale spagnola del tabacco “Logista,” e’ stato effettuato dai lavoratori di “Gld,” azienda che si occupa di logistica presso il deposito della societa’ iberica a Maddaloni, nel Casertano.

“Logista” ha annunciato la chiusura del deposito per Ottobre con il trasferimento dei 24 dipendenti amministrativi ad Anagni, mentre per gli 84 addetti che impacchettano a Maddaloni le sigarette che “Logista” commercializza in tutta Italia per conto dei Monopoli di Stato, le prospettive sono molto negative.

“Gld ” nelle scorse settimane, ha fatto sapere ai sindacati di voler tenere tre dipendenti mentre altri 24 addetti andrebbero ad Anagni. Resterebbero dunque fuori 57 dipendenti, che per l’azienda dovrebbero “trovare ricollocazione tramite agenzie per il lavoro presso il territorio di Caserta, corsi di formazione e incentivi economici per chi vuole risolvere il proprio rapporto di lavoro”.

Il presidio di oggi e’ stato accompagnato dallo sciopero proclamato dai sindacati. Durante la manifestazione e’ stato fatto un volantinaggio per sensibilizzare i lavoratori del deposito di Anagni affinche’ contribuiscano alla protesta non accettando lavoro straordinario e contratti interinali. Cio’ per evitare la chiusura del deposito di Maddaloni.

Dal deposito laziale e’ uscito un gruppo di lavoratori che si e’ detto vicino agli addetti di Maddaloni, annunciando l’intenzione di realizzare un’iniziativa comune. Il primo maggio anche il Vescovo di Caserta Pietro Lagnese ha espresso solidarieta’ ai lavoratori di “Gid.”.

I segretari casertani dei sindacati i Filt-Cgil (Angelo Lustro) e Fit-Cisl (Pasquale Federico) affermano che “seppure la solidarieta’ della politica e’ del tutto scomparsa, caso mai davvero ci fosse stata, il Vescovo ci ha dato un’ulteriore spinta ad andare avanti.” Logista ha deciso di chiudere senza un valido motivo economico, solo ed esclusivamente per massimizzare i profitti, nonostante i floridi utili in continuo e forte aumento, licenziando di fatto 84 lavoratori. Il Vescovo ha dato una ulteriore spinta propulsiva”.

“Si continua con la lotta, contro l’indifferenza e il silenzio delle Istituzioni, iniziando dal Mise, e la rabbia delle maestranze per quanto sta accadendo”, concludono Cgil e Cisl .


Articolo pubblicato il giorno 6 Maggio 2022 - 19:42

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Napoli, minorenni aggrediscono un senzatetto con una mazza di ferro a Piazza Carlo III

Napoli – Un episodio di violenza gratuita e brutale ha scosso ieri Piazza Carlo III,… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 20:51

Papa Francesco, lieve insufficienza renale: situazione sempre cirtica

Roma - Le condizioni di Papa Francesco, al suo decimo giorno di ricovero al Policlinico Gemelli, "permangono… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 20:28

Spettacolo di Teatrodanza “Cari Bambini” in scena al Tin-Teatro Instabile di Napoli

Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 18:00

Torre del Greco, 59enne arrestato per aggressione e estorsione ai danni della madre

Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:46

Aversa, 14enne aggredito da due ventenni: la madre denuncia e si rivolge a Borrelli

Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:16

Cellole, arrestato ladro albanese sorpreso a rubare in casa: caccia al complice

I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:49