Cronaca

La Fimmg Napoli: “I medici di medicina generale siano protetti, autocertificazione telematica di malattia”

Condivid

Il Consiglio Aziendale FIMMG ASL Napoli 2 Nord esprime solidarietà e vicinanza al Dr. Antonio Manzo, medico di Continuità Assistenziale del Distretto 40, Presidio di Melito, per la vile aggressione subita durante il turno di lavoro dello scorso 18 maggio, a causa di una richiesta impropria di certificazione telematica di malattia.

Siamo sconcertati e allibiti, in quanto questo episodio non doveva succedere, nonostante, purtroppo, fosse prevedibile, in quanto la Medicina Generale in toto (Medicina di Famiglia e Continuità Assistenziale) sono soggetti a quotidiani attacchi di violenza, anche pericolosi, così come è accaduto nel presidio di Continuità Assistenziale di Melito.

Subiamo quotidianamente nei nostri studi di medicina di famiglia conflitti con i nostri assistiti a causa di richieste inappropriate, generate dalla mancata educazione sanitaria sul territorio.

È difficile lavorare serenamente quando gli stessi dirigenti e funzionari aziendali, o colleghi ospedalieri e specialisti convenzionati, alla mancanza della dovuta risposta ai Cittadini, innescano questi ultimi a rivolgersi dal proprio medico, che, quindi, si ritrova tra due fuochi: essere ligi all’appropriatezza chiesta dalla stessa ASL Napoli 2 Nord e cercare di risolvere il problema, a volte anche sociale, al paziente in ambulatorio.

La certificazione telematica di malattia è un fardello che ci portiamo addosso: teniamo a precisare che spesso ci troviamo a dover certificare diagnosi non obiettivabili, come, ad esempio, cefalea e diarrea.

Chiediamo che ora sui territori difficili della Provincia Nord di Napoli le Istituzioni facciano sentire la loro presenza e diano delle risposte immediate, ai fini di tutelare la nostra attività assistenziale, in quanto il rischio giornaliero di azioni violente ci rende meno efficienti nel fare prevenzione, diagnosi e terapia per la parte di Cittadinanza che, con rispetto delle regole e rispetto del professionista, chiede la dovuta assistenza medica territoriale.

Facciamo appello con un grido di aiuto al Presidente e all’intero Consiglio Direttivo dell’Ordine dei Medici-Chirurghi della Provincia di Napoli, affinché, con la Loro autorevolezza, possano essere mediatori con Istituzioni e Politica alla risoluzione delle gravose criticità del territorio.

Concludiamo, chiedendo al Legislatore di rivalutare la proposta di legge, per ora bocciata, che normi ogni medico come Pubblico Ufficiale e di legiferare l’autocertificazione di stato di malattia, così come è in tutta Europa.


Articolo pubblicato il giorno 20 Maggio 2022 - 19:31

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

A Salerno arriva il doppiaggio cinematografico con Giorgio Borghetti

Salerno si tuffa nel mondo del doppiaggio cinematografico con un colpo da maestro, grazie al… Leggi tutto

27 Aprile 2025 - 18:00

Secondigliano, in giro con 52 grammi di cocaina: arrestata 40enne

Proseguono senza sosta i controlli antidroga disposti dalla Questura di Napoli. Nelle ultime 24 ore,… Leggi tutto

27 Aprile 2025 - 14:46

Giugliano, brutale pestaggio in strada: sette contro uno

Un nuovo episodio di violenza scuote Giugliano in Campania. Un video, girato da un cittadino… Leggi tutto

27 Aprile 2025 - 14:01

Napoli, pusher marocchino arrestato a Piazza Capuana

Napoli - Continuano senza sosta i controlli straordinari disposti dalla Questura di Napoli per contrastare… Leggi tutto

27 Aprile 2025 - 13:44

Meteo a Napoli, giornata nuvolosa ma con una sorpresa previsioni 27 aprile 2025

A Napoli, la giornata di oggi si presenta con un cielo inizialmente poco nuvoloso, che… Leggi tutto

27 Aprile 2025 - 13:21

MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 27 Aprile 2025

Oggi, le condizioni del mare saranno placide, oscillando tra uno stato di calma e una… Leggi tutto

27 Aprile 2025 - 13:19