Italia

Iptv illegali,sequestrate 500 risorse web e 40 canali Telegram

Condivid

Il Nucleo Speciale Tutela Privacy e Frodi Tecnologiche della Guardia di Finanza ha condotto una nuova indagine per il contrasto del fenomeno della pirateria audiovisiva, la cosiddetta IPTV – Internet Protocol Television, realizzata attraverso la trasmissione non autorizzata di contenuti protetti su rete internet.

La scorsa settimana in occasione dell’ultima giornata del campionato di calcio di serie A e della finale di Conference League gli specialisti informatici delle Fiamme Gialle hanno registrato centinaia di nuovi servizi e di risorse dedite alla vendita di attività di IPTV mediante streaming illegali.

Numerosi canali Telegram -tra cui alcuni con oltre 20.000 iscritti- ne pubblicizzavano i vantaggi e la convenienza offrendo in un unico abbonamento chiamato ‘Applicazione Ufficiale’, ad un prezzo irrisorio, qualsiasi canale TV e PAY TV visibile in simultanea da qualunque dispositivo (Telefono, tablet, televisore, Computer, etc) assicurando la possibilità di una prova gratuita della durata di un’ora, assicurando la garanzia di anonimato a vantaggio dei fruitori.

Contestualmente al sequestro delle oltre 500 risorse Web e dei relativi 40 canali Telegram, avvenuto in simultanea con la prima gara del week-end e nuovamente riproposto per la finale della competizione europea, è stato, infatti, implementato un vero e proprio sistema di tracciamento che ha consentito di individuare i fruitori dei flussi pirata.

Chiunque ha provato a di collegarsi ai servizi pirata è stato immediatamente reindirizzato su un apposito pannello informativo che avvertiva che il sito tramite il quale si stava visionando il programma era sottoposto a sequestro ed i dati di connessione tracciati.

Le conseguenti analisi svolte dagli investigatori hanno, allo stato, consentito di appurare l’esistenza di un nuovo sistema di gestione dei flussi informatici, denominato “Stream Creed”, che risulterebbe derivare dal codice sorgente della già nota “Xtream Code”, piattaforma pirata mondiale smantellata dal medesimo Nucleo Speciale nel 2019.


Articolo pubblicato il giorno 28 Maggio 2022 - 06:38

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

SuperEnalotto: jackpot in crescita, nessun “6” nell’estrazione di oggi 27 marzo

Nessun “6” né “5+1” nell’estrazione n.49 del SuperEnalotto, lasciando il jackpot in crescita a 11,8… Leggi tutto

27 Marzo 2025 - 21:22

Superenalotto, la moglie rivendica metà degli 88 milioni vinti dal marito: è un napoletano

Roma – Una battaglia legale milionario è pronta a scoppiare attorno all’ultima super vincita al… Leggi tutto

27 Marzo 2025 - 21:09

Napoli, operazione della Polizia Locale: sequestri, sanzioni e chiusure di attività

Maxi operazione della Polizia Locale di Napoli, in collaborazione con la Polizia di Stato di… Leggi tutto

27 Marzo 2025 - 20:52

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 27 marzo 2025

Nuovo appuntamento con la fortuna per gli appassionati del Lotto e del 10eLotto. Anche oggi… Leggi tutto

27 Marzo 2025 - 20:45

Studenti in gita a Pertosa si sentono male dopo il pranzo: intervengono Asl e Nas

Salerno – Una gita scolastica trasformata in un’emergenza sanitaria. Oltre settanta studenti provenienti da Recanati,… Leggi tutto

27 Marzo 2025 - 20:38

Incidente a Battipaglia, morta una donna

Nel tardo pomeriggio di oggi, a Battipaglia, in località Lido Lago, si è verificato un… Leggi tutto

27 Marzo 2025 - 20:31