Teatro

‘Hola Diego’, uno spettacolo di epica sportiva al Sannazaro di Napoli

Condivid

Si chiama Hola Diego ed è un Reading-spettacolo di epica sportiva che il Teatro Sannazaro di Napoli ospiterà il 19 maggio prossimo nell’ambito della terza edizione di ‘Montedidio racconta’, manifestazione culturale e sociale  ideata da Laura Cocozza e Vincenza Donzelli, organizzata da Iuppiter Group, Interno A14 e Amici di Palazzo Serra di Cassano – che si svolge a Napoli, sulla collina di Pizzofalcone.

Hola Diego, è nato da un’idea di Max De Francesco e Davide Martino, con Antonello Cossia, scritto da Marcello Altamura e Gianmaria Roberti.

Attraverso un racconto che prevede incursioni nella magia dei video di Alessandro Papa e nella musica con il dj Giorgio Bracci, il sassofonista Antonio Graziano e il fisarmonicista Ezio Testa, Hola Diego è il tributo a un mito contemporaneo che tanto sarebbe piaciuto a Pasolini, grande appassionato di calcio, che scrisse: “Il sogno di ogni giocatore (condiviso da ogni spettatore) è partire da metà campo, dribblare tutti e segnare. Se, entro i limiti consentiti, si può immaginare nel calcio una cosa sublime, è proprio questa. Ma non succede mai“.

Hola Diego è solo uno degli appuntamenti della rassegna napoletana che si aprirà rivelando i suoi tesori dal 19 al 22 maggio, in una quattro giorni di storie, arte, letteratura, giornalismo, musica, teatro e cinema.

Il tema scelto dagli organizzatori di ‘Montedidio racconta’ per questa terza edizione è “PPP, Pasolini Passione Partenopea”, per onorare, attraverso iniziative “corsare” e spettacoli esclusivi, il centenario della nascita di uno dei più grandi intellettuali del ‘900. L’apertura della terza edizione si svolgerà il 19 maggio, alle ore 18, a Palazzo Serra di Cassano.

Oltre ad Hola Diego il 19 maggio previsto il “Premio Montedidio 2022”: consegna dei riconoscimenti a personaggi del mondo della cultura, delle professioni e dello spettacolo. Nei giorni successivi “Pasolini e l’eresia della libertà”.

Seminario di giornalismo e letteratura in collaborazione con l’Ordine dei Giornalisti della Campania. La proiezione dei docufilm “Nel Paese di temporali e primule” di Andrea D’Ambrosio, viaggio nel Friuli di Pasolini e nell’amata terra d’ispirazione Casarsa, e “Centoventi contro Novecento” di Alessandro Scillitani e Alessandro Di Nuzzo, che ricostruisce la leggendaria partita amichevole di calcio del 1975 tra le troupe dei film Salò e Novecento.

Il 21 maggio concerto “Il Vangelo secondo Matteo” del compositore milanese Stefano Battaglia (Piano solo). L’affascinante tentativo di mettere Pasolini in musica. In collaborazione con Synt. Il 22 maggio tour nei luoghi di Monte di Dio e non solo.


Articolo pubblicato il giorno 10 Maggio 2022 - 17:09

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Omicidio Romano: 18 anni e 8 mesi all’assassino. Familiari furiosi: “Giustizia ha fallito”

Napoli  - Tensioni e rabbia incontenibile hanno segnato l'esito del processo per l'omicidio di Santo… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 19:24

Castellammare, giovane si tuffa nelle acque del porto: salvato dalla Guardia Costiera

Un drammatico salvataggio si è consumato oggi nel porto di Castellammare di Stabia, dove un… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 19:06

Morta in un incidente stradale Angela Francese , ex deputata del Pci originaria di Secondigliano

Grosseto – È morta all’ospedale Misericordia di Grosseto, dopo otto giorni di agonia, Angela Francese,… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 18:54

Castellammare, domani studenti di “corsa contro la fame”

Sensibilizzare i ragazzi per combattere la povertà. Domani, trenta aprile, si svolgerà l’evento finale del… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 18:27

Jolie, il nuovo singolo di Napoleone fuori il 2 maggio

Napoleone continua a ridefinire i confini del pop italiano con un sound sempre più internazionale,… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 18:14

ENEMI: in radio il nuovo singolo Giuro su Dio

Un giovane rapper siciliano sta sconvolgendo le onde radio con il suo nuovo singolo, un'esplosione… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 17:37