#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Febbraio 2025 - 19:22
13.6 C
Napoli

‘Hola Diego’, uno spettacolo di epica sportiva al Sannazaro di Napoli

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Si chiama Hola Diego ed è un Reading-spettacolo di epica sportiva che il Teatro Sannazaro di Napoli ospiterà il 19 maggio prossimo nell’ambito della terza edizione di ‘Montedidio racconta’, manifestazione culturale e sociale  ideata da Laura Cocozza e Vincenza Donzelli, organizzata da Iuppiter Group, Interno A14 e Amici di Palazzo Serra di Cassano – che si svolge a Napoli, sulla collina di Pizzofalcone.

PUBBLICITA

Hola Diego, è nato da un’idea di Max De Francesco e Davide Martino, con Antonello Cossia, scritto da Marcello Altamura e Gianmaria Roberti.

Attraverso un racconto che prevede incursioni nella magia dei video di Alessandro Papa e nella musica con il dj Giorgio Bracci, il sassofonista Antonio Graziano e il fisarmonicista Ezio Testa, Hola Diego è il tributo a un mito contemporaneo che tanto sarebbe piaciuto a Pasolini, grande appassionato di calcio, che scrisse: “Il sogno di ogni giocatore (condiviso da ogni spettatore) è partire da metà campo, dribblare tutti e segnare. Se, entro i limiti consentiti, si può immaginare nel calcio una cosa sublime, è proprio questa. Ma non succede mai“.

Hola Diego è solo uno degli appuntamenti della rassegna napoletana che si aprirà rivelando i suoi tesori dal 19 al 22 maggio, in una quattro giorni di storie, arte, letteratura, giornalismo, musica, teatro e cinema.

Il tema scelto dagli organizzatori di ‘Montedidio racconta’ per questa terza edizione è “PPP, Pasolini Passione Partenopea”, per onorare, attraverso iniziative “corsare” e spettacoli esclusivi, il centenario della nascita di uno dei più grandi intellettuali del ‘900. L’apertura della terza edizione si svolgerà il 19 maggio, alle ore 18, a Palazzo Serra di Cassano.

Oltre ad Hola Diego il 19 maggio previsto il “Premio Montedidio 2022”: consegna dei riconoscimenti a personaggi del mondo della cultura, delle professioni e dello spettacolo. Nei giorni successivi “Pasolini e l’eresia della libertà”.

Seminario di giornalismo e letteratura in collaborazione con l’Ordine dei Giornalisti della Campania. La proiezione dei docufilm “Nel Paese di temporali e primule” di Andrea D’Ambrosio, viaggio nel Friuli di Pasolini e nell’amata terra d’ispirazione Casarsa, e “Centoventi contro Novecento” di Alessandro Scillitani e Alessandro Di Nuzzo, che ricostruisce la leggendaria partita amichevole di calcio del 1975 tra le troupe dei film Salò e Novecento.

Il 21 maggio concerto “Il Vangelo secondo Matteo” del compositore milanese Stefano Battaglia (Piano solo). L’affascinante tentativo di mettere Pasolini in musica. In collaborazione con Synt. Il 22 maggio tour nei luoghi di Monte di Dio e non solo.


Articolo pubblicato il giorno 10 Maggio 2022 - 17:09


Ultime Notizie Clicca sul titolop degli articoli per leggere la notizia


Pubblicato il: 11/02/2025 19:22

Categoria: Musica, Music, Ultime Notizie

Il compositore e produttore caleno, Pera, ha lanciato il suo nuovo video ufficiale "RICOTTA", estratto dall'ultimo LP intitolato Ricotta Sessuale....

Continua a leggere
Napoli, don Mimmo sulla nave salva migranti: "Ringraziamo chi rischia la vita per gli altri"

Pubblicato il: 11/02/2025 19:14

Categoria: Cronaca di Napoli, Ultime Notizie

Don Mimmo Battaglia, arcivescovo di Napoli, ha visitato la nave di salvataggio Mare Jonio alle ore 11:30 di oggi. Durante...

Continua a leggere
Finite le carte dei Pokemon: clienti aggrediscono l'edicolante

Pubblicato il: 11/02/2025 19:07

Categoria: Cronaca di Napoli, Ultime Notizie

Un’aggressione inquietante ha avuto luogo a Napoli, precisamente in via Cilea, dove una donna, titolare di un’edicola, è stata minacciata...

Continua a leggere


Pubblicato il: 11/02/2025 18:57

Categoria: Cronaca di Napoli, Ultime Notizie

Napoli – Il Metropolitan, storico cinema di via Chiaia, non cambierà destinazione d’uso e continuerà a essere una sala cinematografica. La...

Continua a leggere
Opere d'arte dalle piante del Vesuvio e della Terra dei Fuochi

Pubblicato il: 11/02/2025 18:50

Categoria: Cultura, Ultime Notizie

Le opere d’arte create da Anaïs Tondeur esplorano la resilienza delle piante nei suoli vulcanici del Vesuvio e nella famigerata...

Continua a leggere

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento