#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 21:57
12.5 C
Napoli
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE

Guida all’acquisto delle lavatrici: quali sono gli ultimi modelli

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Come fare per scegliere la lavatrice ottimizzando le risorse disponibili? Quando si presenta il momento di procedere al cambio della stessa occorre avere le idee ben chiare, per portarsi a casa un modello non solo conveniente dal punto di vista economico, ma anche funzionale. E, magari, dotato delle dimensioni giuste per andarsi ad incastrare al meglio nell’ambiente destinato ad accoglierla.

Tipologie di lavatrici

Se si parte dal discorso dimensionale, le tipologie di lavatrici tra cui scegliere sono le seguenti:

  • a carica dall’alto, preferite da tutti coloro che devono convivere con spazi limitati e da chi ha difficoltà a piegare eccessivamente la schiena per caricare e scaricare il bucato. Solitamente si tratta di modelli caratterizzati da una larghezza di circa 40 centimetri, quindi più stretti rispetto a quella a carica frontale e, tendenti ad occupare maggiore spazio sopra la lavatrice, non necessitandone al contempo di particolare davanti all’apertura dell’oblò;
  • a carica frontale, le più richieste in assoluto, in grado di assicurare un numero di giri più alto e livelli tecnologici solitamente più avanzati. Hanno però una capacità di carico a volte limitata e non permettono di utilizzare il piano superiore della lavatrice come piano d’appoggio per altri oggetti o un’asciugatrice;
  • modello slim, categoria che include le lavatrici da 46 centimetri. Sempre più diffuse, sono in grado di arrivare senza apparente sforzo a 7 chilogrammi in termini di capacità di carico. Alcuni modelli di lavatrice slim sono in grado di scendere a 33 centimetri, ma la scarsa capacità di carico di molti ne impedisce una diffusione di rilievo.

Scegliere la lavatrice in base al prezzo

Naturalmente, oltre al lato dimensionale può rivelarsi importante anche il discorso economico, soprattutto in considerazione del ripetersi di crisi economiche che stanno erodendo i bilanci familiari impedendo spese pur necessarie. Per quanto riguarda le lavatrici, possiamo delineare le seguenti fasce:

  1. fascia economica, in cui sono inclusi i modelli il cui costo si attesta sotto i 250 euro. Se questi elettrodomestici non vantano un alto livello tecnologico o un design intrigante, sono comunque in grado di assicurare una qualità media nel lavaggio abbastanza solida;
  2. fascia media, che va a comprendere le lavatrici il cui costo si posiziona in un range tra i 250 e i 400 euro. In questo caso è possibile assicurarsi modelli in grado di esibire un design curato, un’ampia dotazione di programmi e una rilevante capacità di carico. A queste caratteristiche si vanno poi ad aggiungere funzionalità evolute in grado di rendere più efficace il lavaggio e abbattere i consumi;
  3. fascia alta, dai 400 euro in su. I modelli di punta sono in grado di ripagare agevolmente la spesa maggiore offrendo agli acquirenti una serie di funzionalità molto evolute, in grado di mixare al massimo livello il confort e la praticità. In particolare, propongono il motore inverter come comune denominatore in grado di unificare tutti i prodotti di questa fascia, il cui utilizzo permette infine di ottenere l’ottimizzazione di prestazioni e consumi.

Articolo pubblicato il giorno 13 Maggio 2022 - 13:55


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento