#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 14:54
18.4 C
Napoli
Benevento: domani l’inaugurazione delle nuove unità operative all’ospedale San Pio
San Tammaro, sequestrati due allevamenti bufalini per violazioni ambientali
Caserta, “La Terra è finita”: un convegno sull’uso e abuso...
Omicidio di Ilaria Sula, il fermato confessa: “Ho gettato il...
Napoli, blitz antidroga: quattro arresti in 24 ore
Castellammare, confermata l’assoluzione per il ras Giovannone D’Alessandro
Napoli punta su una metro unica al mondo: aeroporto, Alta...
De Zerbi sempre più vicino al Milan: le quote lo...
Napoli ospita la XII edizione del Certamen di Matematica “Renato...
Processo Maradona: esperti scientifici escludono alcol e droghe, confermata grave...
Iniziative sociali a Napoli e in Campania: l’impatto sulle comunità
Tommaso Ariemma sarà presente al Salerno Letteratura il 6 aprile
Sergio Caputo Trio in concerto al Teatro Summarte il 4...
Al Teatro Civico 14 in scena “Una storia per Euridice”...
Napoli Queer Festival: terza giornata tra cinema drammaturgia e performance
Speed Marathon 2025: il 9 aprile giornata di controlli a...
Furti d’auto nell’Avellinese: i ladri intercettati dai carabinieri fuggono nelle...
La Compagnia Dispensa/Barzotti porta in scena The Barnard Loop al...
Napoli, spaccio in strada a Porta Nolana: due arresti
Addio a Suor Paola, la Lazio piange una delle sue...
Campi Flegrei, scossa bradisismica di magnitudo 2.0
Castellammare, motonave per Capri perde l’ancora: incagliata nel porto
Omicidio di Ilaria Sula: il corpo ritrovato in una valigia,...
Ottaviano, il giallo della morte di Lucia Iervolino: perché stava...
Un Posto al Sole, anticipazioni 2 aprile: Michele scopre l’intrusione...
Lotto, a San Giorgio a Cremano vinti 65mila euro con...
Montella: scoperto centro estetico abusivo, evasione fiscale per 75mila euro
Napoli, assalto nella notte all’ufficio postale di via Argine: bancomat...
Terrore tra Portici ed Ercolano: piromane 20enne arrestato dopo aver...
Il famigerato Clan del Golfo colombiano riforniva droga ai Contini...

Al Mav di Ercolano Gianluca Terranova in ‘È Caruso’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Giovedì 26 maggio, alle ore 20.30, nell’Auditorium del MAV di Ercolano, Gianluca Terranova in ‘È Caruso’, interpreta le più famose canzoni del grande tenore napoletano Enrico Caruso per celebrare i cento anni della sua scomparsa.

 

Nel segno del Bel canto che il grande Enrico Caruso ha contribuito a diffondere nel mondo, da innovatore, nell’affermare un genere canoro che scandalizzò i puristi dell’epoca, rompendo con la tradizione lirica ottocentesca italiana, il MAV di Ercolano prosegue il cammino intrapreso, per far conoscere il grande tenore napoletano, che al Teatro San Carlo, pur non essendo stato fischiato, non piacque a quell’aristocrazia che considerava il teatro tempio dell’élite partenopea.

Come poteva un figlio del popolo – era figlio di un fabbro Caruso – essere considerato un grande interprete? Enrico va in America, immigrato tra gli immigrati. Eroe grandioso e tragico. Usa tutte le tecniche allora consentite per diffondere e rendere ancor più popolare la lirica: incide dischi, gira film. È il primo in assoluto a farlo. Accumula una fortuna che in parte impiega per sostenere i più svantaggiati sia tra gli italiani d’America che tra quelli di Napoli.

La serata vedrà quindi il tenore Gianluca Terranova, uno dei maggiori interpreti carusiani del nostro tempo, accompagnato al pianoforte da Mirca Rosciani, viaggiare nel repertorio più famoso di Enrico Caruso per celebrarlo come merita, nonché la proiezione dei due corti “L’eterno” e “Core ‘ngrato”, per la regia di Gianni Pelliccia, dedicati al grande Maestro.


Articolo pubblicato il giorno 24 Maggio 2022 - 16:22


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento