#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Aprile 2025 - 21:32
14.7 C
Napoli
Edizioni San Gennaro e Marotta & Cafiero: una nuova alleanza...
Superenalotto, estrazione del 3 aprile 2024: nessun “6”, jackpot a...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 3 aprile 2024: tutti...
Caivano, stupri sulle cuginette: perito psichiatrico per uno degli imputati
Runner solidali per il Santobono: raccolta fondi a sostegno della...
Napoli, Ngonge: “Concentrati e sicuri delle nostre qualità”
Conferenza stampa per la presentazione del podcast RaiPlay Sound Così...
Giugliano, sequestrati 60 pappagalli: denunciato 61enne per maltrattamento
Procida, recuperato per un ictus non può più mantenere la...
Caserta, fermato con droga: 36enne arrestato dai carabinieri
Wikipedo: il manuale del pedofilo sul dark web
Accoltellato a Chiaia, fermato il presunto aggressore: ha 14 anni
Alberico Lombardi emoziona il pubblico del teatro Roma di Portici...
Inter, recuperato Lautaro Martinez: l’argentino si è allenato in gruppo
Napoli, la Polizia locale sequestra un ‘B&B’ in costruzione in...
Al Teatro Palladium si celebra Alvin Curran con un’opera che...
Castello delle Cerimonie, rinviata a giugno la decisione sulla revoca...
Divinamente, il dionisiaco e l’ebbrezza nel contemporaneo mediterraneo a Procida
Ancelotti a processo per frode fiscale: il pm mantiene richiesta...
Mondiale a 64 squadre? L’Uefa boccia l’idea: “Pessima proposta”
Uefa, Gabriele Gravina nominato primo vice presidente
Lucio Corsi: il fenomeno musicale del 2025 tra tour sold...
A Napoli il grande batterista brasiliano Ramon Montagner live con...
Napoli, Prefettura in prima linea per la sicurezza stradale dei...
Elena Starace, nuovo volto di Mare Fuori 5: una carriera...
Tenta furto in casa di un carabiniere: 32enne di napoli...
Villammare Festival Film&Friends: Sergio Rubini presidente di giuria
Napoli, la polizia ricorda il commissario Francesco Di Rauso, vittima...
Napoli, ambulanza colpita durante un soccorso: conducente in fuga
Napoli, inseguimento al Rione Vasto: 34enne investe agente e tenta...

Procida 2022, bambini e architetti progettano insieme un futuro sostenibile

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Parte – da venerdì 20 a domenica 22 maggio – il progetto “Restart from the future”, a cura del Farm Cultural Park, galleria d’arte e residenza per artisti nata a Favara in provincia di Agrigento, e inserito nel programma culturale di Procida Capitale Italiana della Cultura 2022.

 

Una grande girandola nel tenimento agricolo del complesso di Palazzo d’Avalos, già carcere dell’isola. Costruita dai bambini insieme ai professionisti OFL Architecture, un atelier di architettura interdisciplinare, a margine di un percorso laboratoriale che prevede un focus sulle fonti di energia rinnovabili e la progettazione di pale eoliche a forma di girandola, palloncini fotovoltaici, mulini ad acqua e altri oggetti – semplici e giocosi – da posizionare poi su una grande mappa di Procida per un’isola sostenibile e a misura di bambino.

Accompagnati da sei tra i migliori giovani studi di architettura nazionali e internazionali, centinaia di bambini progetteranno sei micro-architetture sociali, in altrettanti appuntamenti programmati nei weekend da maggio ad ottobre.

Dopo OFL, saranno a Procida Maurizio Carta (27-29 maggio), Marco Imperadori (17-19 giugno), Laps Architecture (24-26 giugno), Mario Cucinella (9-11 settembre) e Analogique (2-4 ottobre).

“L’obiettivo – spiega il direttore di Procida 2022, Agostino Riitano – è connettere le persone e i luoghi dell’isola generando una comunità di piccoli costruttori procidani chiamati a riprogettare insieme ai professionisti gli spazi dell’isola, creando una nuova piccola comunità di buone pratiche e condivisione. Sperimentiamo, con questo progetto, la possibilità di lasciare che l’ambiente si offra come spazio dell’educazione. Siamo convinti che la strada, lo spazio pubblico abbia valore educativo, uno spazio che si presta all’esplorazione e al gioco da parte dei bambini, all’apprendimento attraverso il confronto con i propri pari”.

Per il primo appuntamento, i laboratori (partecipazione gratuita previa iscrizione sul portale www.procida2022.com) sono previsti venerdì 20 e sabato 21 maggio al Piazzale dei Misteri di Salita Castello (ore 15.30-18.00). Per OFL, studio noto anche grazie a collaborazioni con Fuksas a Roma, Mad a Pechino e 3Gatti a Shanghai, saranno impegnati Francesco Lipari e Davide Cambiolo per il modulo legato alla sostenibilità e Marco Cecere (con la cooperativa sociale Avventure di latta) sul modulo legato all’inclusione.

I bambini realizzeranno delle piccole girandole piegando lamiere che poi potranno anche colorare e far girare con il vento. Le girandole saranno una riproduzione di “Vrui Vrui”, la grande girandola che verrà installata domenica – alle 11.30 – nel corso di un evento aperto al pubblico.


Articolo pubblicato il giorno 20 Maggio 2022 - 17:34


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento