Arte e Musei

Gli ‘Affreschi in movimento’ di Franz Cerami al MANN

Condivid

Gli ‘Affreschi in movimento’ di Franz Cerami nel cielo del salone della Meridiana al Museo Archeologico Nazionale di Napoli.

 

La proiezione unica si svolgerà domani alle 20,00 fino alle 22,30 quando si susseguiranno, nel perimetro della volta, immagini di Venere e di Marte dipinti ad olio e grafite con la tecnica del painting digitale.

L’installazione si richiama al tema di Eros e Thanatos e sarà accompagnata dalla colonna sonora degli You are here. Prossima tappa del progetto, in collaborazione con l’ateneo Suor Orsola Benincasa, sarà Vienna nel 2023.

L’antico ed il contemporaneo a confronto sono anche il tema centrale della mostra ‘Red Venus’ di Franz Cerami, in corso al MANN fino al 24 maggio, composta da diciotto opere su carta dipinte con olio e grafite e otto lightbox retroilluminati, in dialogo con l’ affresco di Marte e Venere in volo, reperto del MANN.

‘Cerami riesce a suscitare forti emozioni smaterializzando le opere tramite il digitale e, al contempo, proponendone una versione fisica. Abbiamo voluto proiettare la sua creazione nel salone voltato della Meridiana, perché lì compare la nota iscrizione ‘Iaceant nisi pateant’ voluta da Ferdinando IV, e riferita alle opere d’arte che si perdono se non sono esposte” afferma il Direttore del Museo, Paolo Giulierini.

Red Venus presenta il primo di una serie di lavori murali concepiti dall’artista partenopeo; al soffitto settecentesco viene sovrapposto un affresco digitale perimetrale vivo e in movimento, un innesto filmico che esplode in un caleidoscopio di luce e di colore, dando vita ad una nuova opera” spiega Dominique Lora, storica dell’arte.

Red Venus è un luogo dove reimmaginarsi, uno spazio dove, come scriveva Juan de Cruz, restare senza sapere ogni scienza trascendendo. I volti di Venere e Marte si fronteggiano, si scontrano, si incontrano. Temi ed icone ricorrenti che continuano sotto traccia a lavorare nella comunità e definirne le identità“. dichiara l’artista


Articolo pubblicato il giorno 18 Maggio 2022 - 17:56

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico
Tags: CronacheNews

Ultime Notizie

Al Teatro dei Piccoli di Napoli, la fine della stagione tra bolle di sapone, pagliacciate e magie nuove di Michele Cafaggi

Un uomo vestito di tutto punto arriva sul palco del Teatro dei Piccoli di Napoli,… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 11:37

Dal 16 aprile in libreria il nuovo romanzo dell’autrice salernitana Rossella Cerrone

Dal 16 aprile i lettori potranno avventurarsi nel nuovo romanzo di Rossella Cerrone, “Un passo… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 11:30

Trentola Ducenta, blitz dei Carabinieri in un minimarket: sequestrati 127 chili di alimenti e attività sospesa

TRENTOLA DUCENTA (CE) – Un nuovo intervento a tutela della salute pubblica ha portato alla… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 11:20

Tre medici smentiscono la scelta di operare Maradona: “L’intervento alla testa non era necessario”

Buenos Aires – L’operazione al cervello cui fu sottoposto Diego Armando Maradona poco prima della… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 11:10

Metro Linea 2, corse straordinarie dopo Napoli-Empoli: sette treni in più per il deflusso dei tifosi

Corse metropolitane straordinarie sulla Linea 2 dopo il fischio finale di Napoli-Empoli, il match di… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 11:05

Ladro di barche arrestato alla foce del Garigliano

Sessa Aurunca - Un uomo di 47 anni, originario di Roma, è stato arrestato ieri… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 10:48