#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 21:10
10.7 C
Napoli
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagati 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma l’edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...
Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo...
Castel Volturno, incendio doloso all’Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...
L’Antica Pizzeria Da Michele apre anche a Catania
Napoli, folla e commozione ai funerali di Diego De Vivo
Eboli, visita speciale della Commissione parlamentare: tappa per incontrare il...
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli

Fondazione Vassallo, la Legge ‘SalvaMare’ dedicata al Sindaco Pescatore

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Fondazione Vassallo, la Legge “SalvaMare” dedicata al Sindaco Pescatore Angelo Vassallo

“E’ stata approvata la legge Salvamare, la prima in Italia direttamente finalizzata a proteggere il nostro mare e gli specchi d’acqua dolce e a reimmettere nel ciclo produttivo rifiuti recuperati in questi ecosistemi. Aggiungere il nome di Angelo Vassallo alla legge ‘SalvaMare’ è qualcosa che ci rende orgogliosi per il lavoro che la Fondazione svolge da 11 anni, 7 mesi e 29 giorni”. A dirlo è il fratello del Sindaco Pescatore e Presidente della Fondazione Dario Vassallo.

Pescatore prima, Sindaco del Comune di Pollica dopo, Angelo Vassallo ha dedicato tutta la sua vita alla tutela del mare e dell’ambiente, attraverso una serie di iniziative che, ancora oggi, continuano ad esistere ed espandersi in tutto il mondo grazie all’incessante lavoro che la Fondazione porta avanti e promuove, come la tutela del giglio marino protetto e la pulizia dei fondali marini dall’inquinamento delle microplastiche.

“Ringrazio davvero tutte le forze politiche che hanno consentito l’approvazione di questa legge, promossa nel 2018 dall’allora ministro Costa. Dimostra che, se si fa rete, allora quella che può apparire pura follia, un’idea quasi utopistica ed irrealizzabile, può diventare Legge dello Stato. Prossimo step sarà, adesso, far diventare questa norma legge dell’intero Mediterraneo, per condividere un progetto pioneristico”, prosegue Dario Vassallo.

Riprende, così, slancio il sogno del sindaco pescatore di un Cilento attento all’ambiente e libero dalla presenza della criminalità organizzata: aspirazione a cui, qualcuno, ha provato a mettere “fine” in una notte d’estate di circa 12 anni fa, con 9 colpi di pistola che hanno interrotto la vita del primo cittadino divenuto il simbolo della legalità e della tutela del mare.

“Mio fratello Angelo diceva spesso che ‘la vera ricchezza è il luogo in cui si vive’, sta a noi custodirlo con tutti gli strumenti possibili – continua Dario Vassallo – questa legge segna un importante passo avanti nella lotta all’inquinamento marino da plastiche e rifiuti. Saranno premiati i pescatori che recuperano rifiuti di plastica in mare o in acque dolci, non saranno più costretti a ributtarli in acqua, per non essere denunciati addirittura per traffico di illecito di rifiuti, ma potranno portarli in porto, per favorirne lo smaltimento e il riciclo.

Questa Legge sarebbe piaciuta a un amante del mare come il sindaco Angelo Vassallo. Siamo certi che tutte le forze politiche concorderanno con noi nel voler dedicare questa legge proprio a lui che tanto ha fatto per la salvaguardia dell’ecosistema marino e per l’educazione dei cittadini alla corretta gestione dei rifiuti e al rispetto dell’ambiente”.

“Un riconoscimento – conclude Vassallo – importante dello Stato dunque, alla memoria del sindaco ambientalista divenuto il simbolo della lotta all’illegalità e della tutela del mare e dell’ambiente.


Articolo pubblicato il giorno 12 Maggio 2022 - 16:13


Torna alla Home

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

DALLA HOME

googlenews

CRONACA NAPOLI

PUBBLICITA
Cronache è in caricamento