#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 21:57
12.7 C
Napoli
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1ยฐ aprile 2025: nessun โ€œ6โ€, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1ยฐ aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET โ€“ Nuove Esistenze...
Santโ€™Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: โ€œNon possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dellโ€™House Music, protagonista allโ€™Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE

Ercolano, gli Ozi di Ercole: al via la seconda edizione della rassegna del Parco Archeologico

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ercolano. Il Parco Archeologico di Ercolano presenta la seconda stagione de Gli Ozi di Ercole Il materiale della vita / La vita materiale, kermesse fortemente voluta dal Direttore Francesco Sirano e curata da Gennaro Carillo.

PUBBLICITA

Sei gli incontri di questa edizione, da maggio a dicembre, ospitati nella cornice delle Terme Maschili del Parco Archeologico e del Salone delle feste della Villa Campolieto, resi possibili anche grazie al contributo della Regione Campania, nellโ€™ambito del Piano Strategico per la Cultura e i Beni Culturali.

โ€œDi cosa รจ fatta la vita? Qual รจ la materia della vita?โ€. Sono queste le domande che si porranno i protagonisti della rassegna, nel contesto dellโ€™antica Ercolano, luogo unico al mondo dove la materialitร  assume un valore caratterizzante, soprattutto nelle forme del legno carbonizzato e degli altri materiali organici, conservatisi come in nessun altro sito archeologico di etร  romana.

โ€œProponiamo per la seconda stagione Gli ozi di Ercole dopo gli incontri partecipati al punto da registrare continui sold out della precedente, – dichiara il Direttore Francesco Sirano – che questโ€™anno sarร  incentrata sul tema del legno. Parlare di legno e materia assume un senso del tutto peculiare nella cittร  che ha proprio in Ercole il suo eroe eponimo, ai cui ozi โ€“ nel senso antico e intellettualmente produttivo del termineโ€“ รจ dedicato questo ciclo, a mezzo tra scienza e mito, da intendersi entrambi come chiavi di accesso alla realtร , come atti conoscitivi che traggono impulso dallโ€™immaginazione, per poi, a loro volta, alimentarla.

Lโ€™intero ciclo โ€“ aggiunge Sirano -coprirร  un arco temporale diffuso, sei incontri in sei mesi per offrire continuitร  e coinvolgimento al nostro pubblico. Il motivo conduttore dellโ€™intera serie, il legno nella piรน ampia cornice della cultura materiale, sarร  indagato nei suoi aspetti antropologici, storici, filosofici che diventa chiave interpretativa per un percorso piรน generale tra natura e cultura, materia e forma, tra costruire e abitareโ€.

โ€œIl secondo ciclo degli Ozi approfondisce la ricerca avviata lo scorso anno sul rapporto fra immaginario e vita materiale, nel segno di un andirivieni, anche vertiginoso, tra antico e moderno. โ€“interviene il Direttore artistico Gennaro Carillo – Richiamerei l’attenzione su un dato importante: gli Ozi non recepiscono lavori concepiti per altri contesti ma propongono vere e proprie produzioni inedite, frutto di sollecitazioni partite proprio dal Parco e dalla direzione artistica.

Gli Ozi presuppongono dunque un lavoro creativo e di ricerca profondamente radicato a Ercolano e strettamente connesso ai tratti distintivi piรน caratterizzanti di questa vitalissima cittร  mortaโ€.

Progetto cofinanziato dallโ€™Unione Europea, dallo Stato Italiano e dalla Regione Campania, nellโ€™ambito del POR Campania FESR 2014-2020 (POC Campania 2014-2020, Linea di azione 2.4 “Rigenerazione urbana, politiche per il turismo e cultura”).


Articolo pubblicato il giorno 28 Maggio 2022 - 12:49


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento