Cultura

‘La dictée pour tous’, l’iniziativa de la Settimana franco-napoletana

Condivid

Al Maschio Angioino si è svolta l’iniziativa ‘La dictée pour tous’ che ha visto protagonisti gli studenti delle scuole di Napoli che hanno nel loro programma didattico la lingua francese.

 

L’iniziativa si inserisce nell’ambito della ‘Settimana franco-napoletana’, promossa da Comune di Napoli, Consolato Generale di Francia a Napoli, l’Institut Francais Napoli e l’Institut Francais Italia e in programma fino al 27 maggio.

È un’iniziativa molto improntate – ha detto il sindaco, Gaetano Manfredi – che abbiamo fortemente voluto con il Governo francese e l’Ambasciata francese a Roma per rinsaldare il legame culturale e storico che c’è sempre stato tra questi due popoli e che continua tutt’oggi. Un legame che per noi è estremamente importante e che vogliamo coltivare con grande forza’‘.

Gli studenti si sono cimentati nel dettato in lingua francese. L’importanza che ha il dettato, come esercizio scolastico per eccellenza, viene sottolineato dal dato che lo inserisce ancora oggi tra i fondamenti del sistema scolastico francese e non solo, cristallizzandolo così nel tempo.

Questo dettato per tutti ha un grandissimo significato – ha sottolineato l’ambasciatore di Francia in Italia, Christian Masset – è un modo per parlare del legame che unisce l’Italia e la Francia e in particolare Napoli e la Francia. La lingua francese nel XXI secolo è la lingua che più si espande nel mondo, parlata in più di 40 Paesi, e dunque per il vostro futuro parlare francese sarà sempre un vantaggio, qualcosa che avrete più degli altri”.

A leggere il testo inedito, scritto per questa occasione e liberamente tratto da ‘Il Corricolo di Alexandre Dumas, da una docente universitaria francese, tre lettori d’eccezione. A scandire ritmicamente i testi, per i 60 alunni partecipanti, la voce dell’ambasciatore Masset, del console tunisino a Napoli, Beya Ben Abdelbaki, del direttore del Museo e Real Bosco di Capodimonte, Sylvain Bellenger e dal giornalista francese Sèbastien Thomas.


Articolo pubblicato il giorno 24 Maggio 2022 - 16:10

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico
Tags: CronacheNews

Ultime Notizie

Napoli, minorenni aggrediscono un senzatetto con una mazza di ferro a Piazza Carlo III

Napoli – Un episodio di violenza gratuita e brutale ha scosso ieri Piazza Carlo III,… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 20:51

Papa Francesco, lieve insufficienza renale: situazione sempre cirtica

Roma - Le condizioni di Papa Francesco, al suo decimo giorno di ricovero al Policlinico Gemelli, "permangono… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 20:28

Spettacolo di Teatrodanza “Cari Bambini” in scena al Tin-Teatro Instabile di Napoli

Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 18:00

Torre del Greco, 59enne arrestato per aggressione e estorsione ai danni della madre

Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:46

Aversa, 14enne aggredito da due ventenni: la madre denuncia e si rivolge a Borrelli

Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:16

Cellole, arrestato ladro albanese sorpreso a rubare in casa: caccia al complice

I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:49